Montmorency, Henri I, conte di Damville poi duca di. - Militare e uomo politico francese (Chantilly 1534 - Agde 1614), [...] figlio secondogenito di Anne e di Maddalena di Savoia di Tenda, dal 1552 prese in sospetto agli ugonotti, dovette riavvicinarsi a Caterina de' Medici. Alla morte di Enrico III, ... ...
Leggi Tutto
DE NOBILI (Nobili), Cesare. - Nacque a Lucca, probabilmente intorno al 1485, da Francesco e da Maria Caterina di Andrea di Poggio. Apparteneva alla famiglia dei [...] ordinario Rodolfo Pio di Carpi. Poco dopo, al campo, si incontrò col connestabile AnnedeMontmorency al quale espose i desideri del papa: una tregua che permettesse di resistere ... ...
Leggi Tutto
Palissy ‹palisì›, Bernard. - Ceramista (Saintes, Charente-Inférieure, o Chapelle-Biron, Lot-et-Garonne, 1510 - [...] di alto valore artistico anche per i preziosi accordi di colore. Il connestabile AnnedeMontmorency gli fece ottenere (1563) il titolo di "inventore delle rustiche figuline del re ...
Leggi Tutto
Chantilly Centro della Francia [...] di Senlis (12°-13° sec.), poi dei Laval e degli Orgemont. Nel 16° sec. AnnedeMontmorency ne fece una delle più belle residenze della Francia. Passata ai principi di Condé, Henri ...
Leggi Tutto
Dell'Abate, Niccolò. - Pittore (n. Modena [...] , galleria di Ulisse, ecc.), ma lavorò anche a Parigi, Rouen e Chantilly per AnnedeMontmorency e diede un suo notevole contributo nell'ambito delle arti applicate con disegni per ...
Leggi Tutto
Prieur ‹pri-ö´ör›, Barthélemy. - Scultore (m. Parigi 1611), forse scolaro [...] . Eseguì i bassorilievi e le statue delle Virtù della colonna commemorativa del connestabile AnnedeMontmorency (m. 1567), ideata (1573) da J. Bullant , oggi al Louvre, dove sono ...
Leggi Tutto
RELIGIONE, Guerre di. - Con tale qualifica si sogliono designare, in genere, i contrasti e le lotte che si susseguono nell'Europa centro-occidentale, fra stati [...] , ben fermo nella propria fede, e, nel campo cattolico, un AnnedeMontmorency che spezza anche i vincoli familiari (con gli Châtillon, calvinisti), e s'allea con i Guisa, rivali ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I di Valois, re di Francia. - Nacque il 12 settembre 1494, nel castello di Cognac, da Carlo d'Orléans, conte di Angoulême, e da Luisa [...] di Savoia, il cancelliere Du Prat, i fratelli Du Bellay, il maresciallo AnnedeMontmorency non si possono considerare come semplici collaboratori. Favoriti e favorite tennero una ...
Leggi Tutto
GROLIER, Jean, visconte d'Aiguisy. - Bibliofilo, di famiglia appartenente all'alta borghesia di Lione, nato nel 1479. Prima del 1510 il G. sostituì il padre, Étienne, [...] tardi "molto amico e servitore" del cardinale Ippolito d'Este. Grazie forse alla protezione di AnnedeMontmorency, connestabile di Francia, il G. fu nominato tesoriere per l'Île ...
Leggi Tutto