Rifiuto del cibo, che può giungere fino al disgusto. Può insorgere nelle più svariate malattie, in modo transitorio o duraturo, a seconda dei casi.
A. mentale (o a. nervosa) Sindrome d’interesse psichiatrico [...] condizionata dal particolare modello di femminilità proposto dai media. A questo proposito va segnalata l’incidenza crescente di a. nervosa non solo nelle nazioni di cultura occidentale ma anche in quei paesi in via di sviluppo che hanno mutuato un ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Emanuele Djalma Vitali
Gabriella Ripa di Meana
Massimo Cuzzolaro
Eugenio Cialfa
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari [...] croniche e da gravi ritardi mentali. Il mericismo può essere presente, anche se di rado, in casi di anoressianervosa e di bulimia nervosa. A dispetto delle radici etimologiche del termine (dal latino ob-edere: mangiare troppo), l'obesità non figura ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] via finale comune è stato applicato a varie patologie: dall'ulcera peptica all'ipertensione arteriosa alla depressione all'anoressianervosa. Può essere riassunto in tre punti: 1) la malattia risulta dall'interazione di vari fattori predisponenti che ...
Leggi Tutto
ETICA DI FINE VITA
Gilberto Corbellini
Chiara Lalli
Un lungo dibattito. Quali sono le scelte? Situazione nel mondo. I pazienti e le loro motivazioni. Conclusioni. Bibliografia
Nel corso del 20° sec. [...] china scivolosa si usano spesso le posizioni che ritengono legittima l’eutanasia chiesta da chi patisce una malattia mentale, come anoressianervosa o depressione, o l’eutanasia per i pazienti con gravi demenze e i bambini.
Il timore che l’eutanasia ...
Leggi Tutto
ENDOCRINOLOGIA (XIII, p. 955)
Ettore CUBONI
L'endocrinologia è una scienza che sta rapidamente sviluppandosi; se molti problemi attendono ancora una spiegazione soddisfacente, di altri invece si è ormai [...] a lesioni ipofisarie; una più approfondita conoscenza del morbo di Simmonds permette di differenziarlo con sicurezza dall'anoressianervosa.
Metodi semeiotici particolarmente in uso per lo studio delle malattie endocrine sono: la determinazione del ...
Leggi Tutto
Patologica voracità associata in vario modo a diverse malattie (diabete, anchilostomiasi, lesioni diencefaliche, para;lisi progressiva, oligofrenia ecc.).
B. nervosa Sindrome di interesse psichiatrico, [...] condotte bulimiche e sono frequenti i casi di trasformazione in senso bulimico di quadri di anoressianervosa. Nella b. nervosa, inoltre, frequentemente insorgono altri disturbi di pertinenza psichiatrica, come depressione, disturbi dissociativi o di ...
Leggi Tutto
fame
Sensazione viscerale stimolata dal bisogno del cibo. L’assunzione di cibo è una delle componenti più importanti del comportamento animale e, come tale, è sottoposta a uno stretto controllo da parte [...] interferire con il senso di sazietà e quindi provocare l’ingestione incontrollata di cibo. Anche per quanto riguarda l’anoressianervosa, il grado di ereditarietà riscontrato in pazienti affetti da questa patologia fa supporre che alla sua origine vi ...
Leggi Tutto
Mestruazione
Piergiorgio Crosignani
Dinora Pines
Anne Honer
La mestruazione (dal latino menstruus, «mensile») è un fenomeno fisiologico ciclico consistente in una perdita ematica che proviene dalla [...] induce una riduzione della produzione ipotalamica di GnRH (amenorrea ipogonadotropa; Frisch 1985). Nelle forme severe di anoressianervosa si può addirittura osservare un ritorno alla pulsatilità LH di tipo prepubere. I problemi emotivi agiscono ...
Leggi Tutto
Alimentazione, disturbi della
Franco Contaldo
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità [...] di pazienti con disturbi del comportamento alimentare tali da non rispondere ai requisiti per la diagnosi di anoressianervosa o di bulimia nervosa. L'incidenza percentuale dei DANAS è ancora poco nota, ma sembrerebbe essere di circa il 10-15 ...
Leggi Tutto
bulimia
Patologica voracità associata in vario modo a diverse malattie (diabete, anchilostomiasi, lesioni diencefaliche, paralisi progressiva, oligofrenia, ecc.).
Bulimia nervosa
Sindrome di interesse [...] condotte bulimiche e sono frequenti i casi di trasformazione in senso bulimico di quadri di anoressianervosa. Nella b. nervosa è inoltre descritta l’associazione con altri disturbi di pertinenza psichiatrica, come disturbi dissociativi, depressione ...
Leggi Tutto