anoressia Rifiuto del cibo, che può giungere fino al disgusto. Può insorgere nelle più svariate malattie, in modo transitorio o duraturo, a seconda dei casi. A. mentale (o a. nervosa) Sindrome d’interesse psichiatrico descritta per la prima volta da S. Porta verso la metà del 16° secolo. Al rifiuto ...
Leggi Tutto
Rifiuto del cibo, che può giungere fino al disgusto. Può insorgere nelle più svariate malattie, in modo transitorio o duraturo. Anoressia mentale. Sindrome d’interesse psichiatrico (anche nota come a. nervosa) descritta per la prima volta da S. Porta verso la metà del 16° secolo. Al rifiuto ...
Leggi Tutto
pro-anoressia agg. inv. Favorevole all’anoressia. • Mi hanno chiesto di firmare una petizione contro i siti pro-anoressia; petizione lanciata da Franca Sozzani, gloriosa direttore [...] di guerra. (Sicilia, 4 aprile 2015, p. 20, Stili di vita). - Derivato dal s. f. anoressia con l’aggiunta del prefisso pro-. - Già attestato nella Stampa del 21 agosto 2001, p. 18 ... ...
Leggi Tutto
anoressia/bulimia Disturbi psicogeni del comportamento alimentare che normalmente colpiscono individui di sesso femminile. L’a. nervosa è una sindrome caratterizzata dal rifiuto ostinato del cibo e da concomitanti disturbi somatici (dimagrimento estremo, assenza temporanea o permanente dei flussi ...
Leggi Tutto
sessuale loc. s.le f. Carenza di desiderio sessuale. • «Nei giovani uomini italiani siamo quasi all’anoressia sessuale ‒ spiega l’andrologo Giorgio Franco ‒ perché a partire [...] già a 14 anni le conseguenze sono molto serie. Il campanello d’allarme si chiama anoressia sessuale e si manifesta già intorno a 20-25 anni con la perdita del desiderio. (Avvenire ... ...
Leggi Tutto
Julia Bluhm. Una ragazzina contro Photoshop Anoressia e bulimia: parole che suonano come una condanna. Finalmente una quattordicenne americana ha deciso di fare la guerra al [...] (e i ragazzi: cominciano anche loro) fra i 13 e i 25 anni che soffrono gravemente di anoressia o di bulimia. Che, insomma, non mangiano niente o mangiano e basta o vomitano e basta ... ...
Leggi Tutto
raillietinosi Parassitosi intestinale con diarrea e anoressia, causata da Cestodi del genere Raillietina, determinata dall’ingestione accidentale di insetti (soprattutto mosche e blatte) che possono fungere da ospiti intermedi: si osserva in bambini e giovani in Oriente, nel Madagascar e in alcuni ...
Leggi Tutto
raillietinosi Parassitosi intestinale con diarrea e anoressia, causata da Cestodi del genere Railleitina, determinata dall’ingestione di alcuni insetti (soprattutto mosche e blatte) che possono fungere da ospiti intermedi: si osserva soprattutto in bambini e giovani di alcuni paesi asiatici, nel ...
Leggi Tutto
malnutrizione Condizione morbosa dovuta a prolungata insufficienza alimentare (denutrizione, anoressia), a un’alimentazione abitualmente inadeguata o carenziale o, al contrario, eccessiva, oppure a incompleta utilizzazione del cibo (malassorbimento). Questi fattori causano uno stato di squilibrio, a ...
Leggi Tutto
Alimentazione (II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, [...] diagnostici sono tali che la diagnosi di stato può essere solo l'una o l'altra. Anoressia e bulimia condividono però molti caratteri ed è frequente che la stessa persona passi, in ...
Leggi Tutto
anoressìa s. f. [dal lat. tardo e mediev. anorexia, gr. ¿¿¿¿e¿¿a, comp. di ¿¿- priv. e ¿¿e¿¿¿ «appetito»]. – 1. Mancanza d’appetito, che può giungere fino al disgusto per il cibo; è di solito conseguente a malattie varie, e può essere passeggera...