Regista, sceneggiatore, produttore inglese di origine italiana (Ryde, Isola di Wight, 1954 - Londra 2008), i suoi non numerosi film hanno ricevuto sempre grande favore di critica e di pubblico. Con The English patient (1996), ha vinto nel 1997 l'Oscar per miglior film e miglior regia (nomination anche per la miglior sceneggiatura non originale), il Bafta per il miglior film e per la miglior sceneggiatura ...
Leggi Tutto
Sutherland, Donald (propr. Donald McNichol)
Cecilia Causin
Attore cinematografico canadese, nato a Saint John (New Brunswick) il 17 luglio 1934. Caratterizzato dal fisico dinoccolato, e dotato di un [...] (2003) di Renzo Martinelli e quello del reverendo Monroe in Cold Mountain (2003; Ritorno a Cold Mountain) diretto da AnthonyMinghella.
Il figlio Kiefer (n. 1966), nato dal matrimonio con l'attrice Shirley Douglas, ha intrapreso la carriera paterna e ...
Leggi Tutto
Moda
Sofia Gnoli
Il rapporto tra moda e cinema
Fin dai suoi albori il cinema è stato strettamente connesso con la m.: in un film, infatti, l'abbigliamento riveste un ruolo fondamentale, dal momento [...] delle ceneri) di Larry Peerce, mentre Gucci ha addirittura ricostruito un'omonima boutique anni Cinquanta per il film di AnthonyMinghella The talented Mr. Ripley (1999; Il talento di Mister Ripley). Provengono infine da Prada e Dolce & Gabbana ...
Leggi Tutto
Hurt, William
Simone Emiliani
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Di formazione teatrale, la sua recitazione da un lato segue un'impostazione classica [...] ha conosciuto Sandrine Bonnaire, alla quale si è legato sentimentalmente), il professore di Mr. Wonderful (1993; Mister Wonderful) di AnthonyMinghella, il single gallese di Second best (1994; Un padre in prestito) di Chris Menges e il sicario di un ...
Leggi Tutto
Beckett, Samuel (propr. Samuel Barclay)
Nadia Fusini
Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore irlandese, nato a Foxrock (Dublino) il 13 aprile 1906 e morto a Parigi il 23 dicembre 1989. Fu uno degli autori [...] la Raidio Teilifis Eireann (RTE), rete televisiva irlandese, ha prodotto una serie di film tratti da varie opere di B., affidandoli a registi come, tra gli altri, AnthonyMinghella (Play), David Mamet (Catastrophe) e Atom Egoyan (Krapp's last tape). ...
Leggi Tutto
Dafoe, Willem (propr. William)
Alessandra De Luca
Attore cinematografico statunitense, nato ad Appleton (Wisconsin) il 22 luglio 1955. Dotato di un insolito fascino ambiguo, con un volto affilato e spigoloso, [...] lontano, così vicino) di Wim Wenders, il misterioso Caravaggio di The English patient (1996; Il paziente inglese) di AnthonyMinghella, e ancora il vendicativo ladro di gioielli interpretato in Speed 2 ‒ Cruise control (1997; Speed 2 ‒ Senza limiti ...
Leggi Tutto
Paltrow, Gwyneth (propr. Gwyneth Kate)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 28 settembre 1972. Dotata di una bellezza semplice e al contempo sofisticata, la [...] dell'Inghilterra elisabettiana. Nel 2000, dopo aver recitato in The talented Mr. Ripley (1999; Il talento di Mr. Ripley) di AnthonyMinghella e in Bounce (2000) di Don Roos, ha lavorato per la prima volta sotto la direzione del padre, il regista e ...
Leggi Tutto
Law, Jude
Law, Jude. – Attore britannico (n. Londra 1972). Dotato di ironia, rappresenta il perfetto londinese, dal fascino contemporaneo a suo agio nel ruolo del seduttore impenitente. Dopo l'esordio [...] intelligence: AI (2001); Sam Mendes, che lo ha inserito nel cast di Road to perdition (2002; Era mio padre); AnthonyMinghella, che lo ha voluto nel film di guerra Cold mountain (2003) e nel drammatico Breaking and entering (2006; Complicità e ...
Leggi Tutto
Cinecittà
Riccardo Martelli
Complesso di teatri di posa fondato a Roma nel 1937. La sua creazione fu una delle tappe della politica di sostegno alla cinematografia avviata dal regime fascista all'inizio [...] ‒ parte terza) di Francis F. Coppola, Cliffhanger (1993) di Renny Harlin, The English patient (1996; Il paziente inglese) di AnthonyMinghella, fino alla lavorazione di Gangs of New York (2002) di Martin Scorsese, che con le sue immense scenografie è ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] ) di Mel Gibson (cinque O. nell'edizione del 1995); al mélo The English patient (Il paziente inglese) di AnthonyMinghella (nove O. in quella del 1996); al kolossal catastrofico Titanic di James Cameron (ben undici O. su quattordici nominations ...
Leggi Tutto