contraccezione Adozione di metodi che impediscono il processo fisiologico della riproduzione per interferenza con uno o più fattori di fertilità a livello maschile [...] progesterone a lunga durata d’azione al fine di aumentare l’effetto anticoncezionale. La reazione locale è reversibile e regredisce completamente dopo la rimozione del dispositivo ...
Leggi Tutto
Farmaco con struttura chimica e attività fisiologica simili a quelle del progesterone; i p. sintetici sono impiegati anche nella preparazione di anticoncezionali per uso orale, nella terapia delle disfunzioni ovariche e ipofisarie, nella terapia dei tumori prostatici in fase avanzata e nelle cure ...
Leggi Tutto
neomaltusianesimo Teoria diffusasi dalla fine del 19° sec. e ispirata alla teoria della popolazione dell’economista e pastore anglicano T.R. Malthus. Secondo tale teoria il ricorso a [...] pratiche anticoncezionali si rende necessario per limitare il numero delle nascite, ciò a causa della crescente pressione demografica rapportata alla scarsità e limitatezza delle ...
Leggi Tutto
anovulare Di ciclo mestruale caratterizzato da mestruazione non accompagnata dall’ovulazione. Il fenomeno può essere connesso a un disordine ormonale (scarsa secrezione [...] interna di gonadotropine ipofisarie) o essere artificialmente indotto con mezzi farmacologici (somministrazione di anticoncezionali). ...
Leggi Tutto
anovulatorietà Abnorme condizione caratterizzata da cicli mestruali non accompagnati dall’ovulazione. Il fenomeno può essere connesso a un disordine ormonale (scarsa secrezione interna [...] di gonadotropine ipofisarie) o essere artificialmente indotto con mezzi farmacologici (somministrazione di anticoncezionali). ...
Leggi Tutto
Rebstok 〈rèbstouk〉, Mildred Catherine. - Chimica statunitense (Elkhart 1919 - Ann Arbor 2011). Ha compiuto importanti ricerche [...] 'acido ascorbico, la struttura della streptomicina, la preparazione di antibiotici e di sostanze anticoncezionali. È nota in particolare per aver definito nel 1949 la struttura del ...
Leggi Tutto
malthusianismo Dottrina economica ispirata al pensiero di T.R. Malthus. Individuando nell'incremento demografico la causa di povertà e fame, il m. auspica la diffusione [...] di pratiche volte a frenare l'aumento naturale della popolazione con mezzi anticoncezionali, per evitare la distruzione delle risorse energetiche non rinnovabili e la catastrofe ...
Leggi Tutto
neomaltusianismo Termine che, con non esatto riferimento alla teoria della popolazione dell’economista inglese T.R. [...] si rendono necessari un controllo e una limitazione del numero delle nascite mediante pratiche anticoncezionali per poter elevare il generale tenore di vita. Tali teorie sono state ...
Leggi Tutto
nàscite, contròllo delle Regolazione naturale o indotta del numero degli individui di una specie. Tale regolazione è condizionata da diversi fattori, alcuni legati direttamente alla situazione [...] madre. L'aborto volontario è considerato un rimedio estremo al fallimento di un metodo anticoncezionale o al suo mancato uso, dal momento che è fortemente invasivo dal punto di ...
Leggi Tutto
malthusianesimo Dottrina economica, ispirata al pensiero di T.R. Malthus, che individua nell’incremento [...] non rinnovabili e la catastrofe dell’ecosistema, il m. auspica la diffusione di pratiche dirette a frenare l’aumento naturale della popolazione con mezzi anticoncezionali. ...
Leggi Tutto
anticoncezionale agg. [comp. di anti-1 e concezione]. – Che tende a impedire la fecondazione, il concepimento: propaganda anticoncezionale, metodi anticoncezionale; in partic., è termine usato (così come ...
maltuṡiano (meno com. malthuṡiano) agg. – 1. a. Che si riferisce al pensiero e all’opera del pastore anglicano e studioso di problemi economici ingl. Th. R. Malthus (1766-1834); le teorie maltusiano; pratiche ...