istocompatibilità In medicina, la proprietà delle cellule di un tessuto di esprimere un sistema di glicoproteine di membrana che lo rende compatibile con un altro tessuto o [...] va sotto il nome di complesso maggiore diistocompatibilità. I geni sono suddivisi in due principali classi, definite classe I (HLA-I o human leucocyte antigen) e classe II (HLA ... ...
Leggi Tutto
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA [...] i batteri e i virus, e, come recentemente si è osservato, fra gli antigenidiistocompatibilità e gli antigeni batterici e fra il DNP e le nucleoproteine. I recettori dei linfociti ... ...
Leggi Tutto
AIDS Sigla di Acquired Immune Deficiency Syndrome, condizione di deficienza immunitaria che, nella fase conclamata, porta progressivamente a [...] del virus sono anche presenti alcune proteine (antigenidiistocompatibilità) che la particella acquisisce durante la fase di gemmazione attraverso la struttura membranosa della ... ...
Leggi Tutto
diabete Sindrome derivante da quadri clinici connessi ad alterazioni del metabolismo, caratterizzati da aumento della diuresi per deficit dell’ormone antidiuretico [...] citotossici. Una serie di osservazioni mostra come il d. di tipo 1 si associ a varie forme di endocrinopatie autoimmuni e come alcuni antigenidiistocompatibilità (HLA-B8/DR3 ...
Leggi Tutto
MALT Sigla di mucosa associated lymphoid tissue, che indica il [...] disponendo sulla propria superficie degli antigenidiistocompatibilità, esercitano una funzione di cellule accessorie in grado di presentare l’antigene ai linfociti T. La risposta ... ...
Leggi Tutto
TUMORE (XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990). Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. [...] , anche se non è escluso che i TATA siano in effetti normali antigenidiistocompatibilità dell'ospite primario modificati. Al riguardo è interessante ricordare che nelle cellule ...
Leggi Tutto
Biotecnologia (App. V, i, p. 384) Le b., intese nel significato più ampio e moderno del termine, possono essere definite come le [...] con PCR ha poi consentito di individuare malattie associate a variazioni di singoli nucleotidi nei geni che codificano per gli antigenidiistocompatibilità. Un settore che si è ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da (App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, [...] del virus sono anche presenti alcune proteine (antigenidiistocompatibilità) che la particella acquisisce durante la fase di gemmazione attraverso la struttura membranosa della ...
Leggi Tutto
Staminali, cellule Generalità, funzioni, definizione e proprietà Le c. s. sono cellule altamente immature, capaci di autorinnovarsi e differenziarsi dando origine a uno o più tipi [...] più importante del rigetto riguarda la distribuzione sulle cellule degli antigenidiistocompatibilità, è necessario definire quale sia la caratteristica della loro distribuzione ... ...
Leggi Tutto
INTERFERONE Gli i. sono molecole proteiche che, in base alle diverse caratteristiche antigeniche, sono state suddivise in 3 classi principali: α, β e γ. Gli i. α e β sono [...] attivati con quei linfociti T sulla cui membrana cellulare siano presenti gli stessi antigenidiistocompatibilità e che iniziano, a questo punto, la sintesi d'i. γ. Oltre a ... ...
Leggi Tutto