AntìpatrodiTarso. - Filosofo stoico (2º sec. a. C.), scolaro e successore di Diogene di Seleucia nella direzione della scuola di [...] contemporaneo Carneade. Si occupò di logica (proponendo un'originale teoria del sillogismo a una sola premessa), di teologia, di mantica e di etica. Abbiamo di lui solo frammenti. ... ...
Leggi Tutto
Apollònide di Smirne. - Filosofo stoico, scolaro diAntipatrodiTarso, e quindi anteriore di un secolo all'altro Apollonide, lo stoico, col quale erroneamente è stato identificato. ...
Leggi Tutto
Antìpatrodi Tiro. - Filosofo stoico, morto in Atene [...] allo studio della filosofia stoica. Scrisse probabilmente un Sul dovere (Περὶ καϑήκοντος). Un Sul mondo (Περὶ κόσμου) è dubbio se sia da riferire a lui o ad AntipatrodiTarso. ... ...
Leggi Tutto
Panèzio ‹-zz-› (gr. Παναίτιος, lat. Panaetius) di Rodi. - Pensatore greco (n. 185 circa - m. 110 circa a. [...] larga misura/">misura da lui e dal suo scolaro Ecatone di Rodi. Tornato ad Atene , successe nel 129 ad AntipatrodiTarso nello scolarcato della scuola stoica. Dei suoi scritti ci ... ...
Leggi Tutto
Blòssio, Gaio (lat. C. Blossius), di Cuma . [...] º a. C.) del filosofo stoico AntipatrodiTarso, maestro e amico di Tiberio Gracco; dopo la fine di questo (133) si rifugiò in Asia presso Aristonico di Pergamo, e quando questi fu ... ...
Leggi Tutto
ROMA (A. T., 24-25-26).
SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento [...] , ma che aveva studiato ad Atene sotto AntipatrodiTarso: anche Blossio non ebbe anima di cliente. Lo scolaro romano di Panezio, il consolare P. Rutilio Rufo, è celebre nei secoli ...
Leggi Tutto
VARRONE, Marco Terenzio (M. Terentius Varro). - Principe degli eruditi romani e uno dei più fecondi poligrafi dell'antichità. [...] ., dai filosofi, specialmente stoici, e dai grammatici di Alessandria e di Pergamo: egli cita (VI, 2) Crisippo e AntipatrodiTarso, Aristofane di Bisanzio e Apollodoro. Lo stile è ...
Leggi Tutto
STOICISMO. - Termine designante, nella storia del pensiero antico, una dottrina e una tradizione fra le più importanti. Etimologicamente esso deriva dal greco στοά "portico" [...] , scolaro di Cleante; Zenone diTarso e Diogene di Seleucia, successori di Crisippo; AntipatrodiTarso, Boeto di Sidone, Apollodoro di Seleucia, Archedemo diTarso. È questo ...
Leggi Tutto
APOLLONIDE ('Απολλωνίδης, Apollonĭdes). - Filosofo stoico con cui, secondo il racconto di Plutarco (Cat., 55 segg.), Catone Uticense discusse, poco prima della sua morte, sulla [...] come fece il Comparetti) l'altro filosofo stoico Apollonide di Smirne, ricordato dall'Indice ercolanese come scolaro diAntipatrodiTarso, il quale fiorì, infatti, circa un secolo ... ...
Leggi Tutto
BASILIDE. - Filosofo stoico, probabilmente scolaro di Diogene di Seleucia e diAntipatrodiTarso (secondo secolo a. C.). Egli è da distinguere dal più giovane Basilide [...] , anch'esso filosofo stoico, vissuto sotto l'imperatore Antonino Pio e maestro di Marco Aurelio, sebbene si trovi talora, nelle fonti, confuso con il precedente. Bibl.: von ... ...
Leggi Tutto