Petrucci, Antonello, detto anche Antonello di Aversa. - Barone napoletano (m. Napoli 1487), nato da modesta famiglia di contadini (de Petruciis), fu chiamato da Alfonso I d'Aragona a far parte della regia cancelleria, e ottenne poi dal re e dal successore Ferdinando il Vecchio uffici delicati e ...
Leggi Tutto
Petrucci, Giovanni Antonio, conte di Policastro. - Uomo politico e poeta (n. 1456 circa - m. Napoli 1486); [...] secondogenito di Antonello; entrò ancora giovane nella corte napoletana come consigliere e segretario regio. In relazione con i più celebri umanisti che insegnarono in quegli anni ... ...
Leggi Tutto
Sarno, Francesco Coppola [...] sia il re sia lo stesso figlio del re, Alfonso, duca di Calabria , insieme ad AntonelloPetrucci, segretario del re, S. fu tra gli organizzatori della congiura dei baroni (1485 ...
Leggi Tutto
CARAFA, Diomede. - Minore dei figli di Antonio, detto Malizia, alla cui iniziativa nel 1420 si dovette l'intervento di Alfonso d'Aragona nel Regno, e di Caterina [...] Massa Lubrense. Morì il 17 maggio 1487 pochi giorni dopo l'esecuzione di AntonelloPetrucci e Francesco Coppola. Fu seppellito nella cappella del Crocifisso in S. Domenico Maggiore ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Giovanni (Sergianni). - Nato a Napoli da Troiano e Maria Caldora nella prima metà del sec. XV, successe ancor giovane (1449) al padre, da cui ereditò [...] e il papa (11 ag. 1486), e la cattura di Francesco Coppola e di AntonelloPetrucci, il C. prese partito e accettò di divenire capitano generale dell'esercito dei baroni ribelli ...
Leggi Tutto
DEL BALZO, Pirro. - Primogenito di Francesco, duca di Andria, e di Sancia di Chiaramonte, contessa di Copertino, sorella della regina Isabella, moglie di Ferdinando [...] D. si portò a Napoli il 18 dicembre. L'arresto di Francesco Coppola e di AntonelloPetrucci non aveva però insegnato niente ai baroni, che continuavano a tramare contro il sovrano ...
Leggi Tutto
CARAFA, Giovanni. - Figlio di Giacomo signore di Castrovetere e di Roccella, dal 1486 conte di Matera, e di Antonella di Molise, nacque alla metà circa del secolo [...] 1496 il re sul campo di Sarno gli fece dono di Policastro (Salerno), già appartenuta ad AntonelloPetrucci, e di altri beni e casali, a compenso dei meriti che si era acquistato in ... ...
Leggi Tutto
CORREALE (Curiale), Marino. - Personaggio di non molti meriti, notevole però nella costanza con cui servì la casa aragonese di Napoli, di cui fu per [...] mantenne fedele, il sovrano gli vendette il Palazzo nel seggio di Nido, confiscato ad AntonelloPetrucci. Nel 1491 il C. ebbe incarico dal re di accertare i fatti contestati dalla ...
Leggi Tutto
CARAFA, Giovanni Antonio. - Nato da Tommaso nei primi anni del XV secolo, si dedicò dapprima alla carriera ecclesiastica, ottenendo nell'anno 1417 la cappellania [...] lo incaricò insieme con altri consiglieri di istruire il processo contro Francesco Coppola e AntonelloPetrucci e i figli di quest'ultimo, Francesco e Giovanni Antonio. Per meglio ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Giacomo. - Figlio di Petraccone conte di Brienza e Caterina di Sansone Gesualdo, nacque nella prima metà del XV secolo. Il 4 febbr. 1459 il C., che [...] i baroni ribelli nel 1486, in seguito al quale furono condannati a morte Francesco Coppola, AntonelloPetrucci ed i figli di quest'ultimo. Nel dicembre del 1488 egli fu uno dei ...
Leggi Tutto