antropologia Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni. 1. [...] moda del suo tempo di classificare l’uomo in razze, scrisse un saggio sulla sistematica antropologica. Nello stesso anno con la ‘riscoperta’ delle leggi di Mendel si cominciò a far ... ...
Leggi Tutto
Augé, Marc. - Antropologo francese (n. Poitiers 1935). Noto [...] è del 2017 il saggio Qui donc est l'autre? (trad. it. 2019), in cui l'antropologo torna a indagare sull'irriducibile alterità dell'altro, e del 2019 Ressuscité! (trad. it. 2020). ... ...
Leggi Tutto
GEERTZ, Clifford James Antropologo culturale statunitense, nato a San Francisco il 23 agosto 1926 e morto a Filadelfia il 30 ottobre 2006. È considerato uno dei più influenti [...] anni Sessanta del Novecento all’Università di Chicago, dove G. ebbe la cattedra di antropologia dal 1960 al 1970. Laureatosi in inglese e filosofia all’Antioch College di Yellow ... ...
Leggi Tutto
LEENHARDT, Maurice Antropologo francese, nato a Montauban (Tarn-et-Garonne) il 9 marzo 1878, morto a Parigi il 26 gennaio 1954. Originale personalità di antropologo-missionario, [...] una sensibilità penetrante di studioso del pensiero e dell'uomo entro il quadro di un'antropologia che si pone come "interrogazione totale sull'uomo" (S. Moravia). Opere di L.: La ... ...
Leggi Tutto
Livi, Ridolfo. - Antropologo, fisico e statistico (Prato 1856 - [...] militare (2 voll. e atlante, 1896-1905). Si occupò anche di storia (La schiavitù domestica nei tempi di mezzo e nei moderni: ricerche storiche di un antropologo, post., 1928). ... ...
Leggi Tutto
Tentóri, Tullio. - Antropologo italiano (Napoli 1920 - [...] uri="/enciclopedia/roma/">Roma 2003). Insegnò civiltà indigene d'America e, dal 1972, antropologia culturale presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza, di cui fu poi prof ... ...
Leggi Tutto
Vansina, Jan. – Storico e antropologo belga (Anversa 1929 - Madison 2017). Docente dal 1959 presso la University of Wisconsin-Madison, quindi all’Università di Lovanio (1973-75), è [...] fondato sullo studio delle fonti orali e della linguistica storica, che l’antropologo ha applicato in anni successivi anche all'indagine sull’arte tradizionale africana. Tra ... ...
Leggi Tutto
culturale italiano (n. Napoli 1953). Docente di Antropologia dei simboli, Antropologia delle arti e della performance e Miti e riti della gastronomia contemporanea presso [...] o della seduzione (2006); I santi patroni (2007); Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina (2009); Miti d'oggi (2012); Non tutto fa brodo (2012); Hashtag. Cronache da ... ...
Leggi Tutto
Favole, Adriano. – Antropologo culturale italiano (n. Cuneo 1969). Laureato in Filosofia presso l'Università di Torino nel 1994, dal 2004 ricercatore in Discipline [...] : opera buffa alla piemontese (con M. Aime e M.T. Milano, 2013); La bussola dell'antropologo (2015); Vie di fuga. Otto passi per uscire dalla propria cultura (2018); L'Europa d ... ...
Leggi Tutto
DENIKER, Joseph. - Antropologo e naturalista francese, nato ad Astrachan il 6 marzo 1852; frequentò prima l'Istituto tecnologico di Pietroburgo, [...] fino alla sua morte. Negli anni precedenti al 1888 la sua attività originale, come antropologo, fu notevolissima e si rivolse allo studio degli Antropomorfi e all'antropometria di ... ...
Leggi Tutto
antropologìa s. f. [comp. di antropo- e -logia]. – In senso ampio, scienza dell’uomo, che si concreta come concezione, teoria, programma di ricerche sull’uomo, visto come soggetto o individuo, oppure in ...