Il verbo divertire è normalmente transitivo, quindi regge il complemento diretto (divertire gli altri, divertire lui). Forse il dubbio di chi ci ha scritto verte sull’antropomorfizzazione del cane, che viene onorato con l’attribuzione di un pronome p ...
Leggi Tutto
ERINNI (᾿Ερινύς, Erinnys o Erīnys). - In origine demoni maligni intenti a danneggiare l'uomo per puro spirito di malvagità, quali troviamo in tutte le religioni primitive e, come relitto, [...] con ἔρις, la contesa, ne indica chiaramente la natura. Il processo di antropomorfizzazione, così vivo nel popolo greco, si estese anche alle E., creando naturalmente alcune ...
Leggi Tutto
di Marco Bussagli Urbanistica e architettura In tutte le epoche e in tutte le culture la forma con cui sono concepiti abitazioni, templi, città e villaggi sottende motivazioni di carattere [...] , che l'Universo e l'uomo abbiano la stessa forma, secondo un processo di antropomorfizzazione del cosmo basata sulla constatazione di un'analogia strutturale fra l'Universo, che ...
Leggi Tutto
Lévêque, Pierre Storico francese del mondo antico, nato a Chambéry (Savoia) [...] , al dio-bambino, ai cacciatori e ai riti di fecondità, ai fenomeni di antropomorfizzazione e di sincretismo (Bêtes, dieux et hommes. L'imaginaire des premières religions, 1985 ...
Leggi Tutto
XOANON (ξόανον). - Si indicano con questo termine le statue primitive, di arte greca, con testa e braccia espresse plasticamente, ma col corpo cilindrico in forma di colonnetta o squadrato [...] lontane regioni in modo misterioso. Probabilmente lo xoanon rappresenta uno stadio di antropomorfizzazione del primitivo idolo aniconico in forma di pilastro o di pietra betilica ...
Leggi Tutto
CANOPO (v. vol. II, p. 312). - I primi esempi di c. in Egitto risalgono alla IV dinastia; gli esemplari finora ritenuti più antichi sono infatti i quattro vasi c. in calcare appartenenti al corredo funerario [...] umana che riproducono più o meno fedelmente i lineamenti del defunto; il processo di antropomorfizzazione arriva al punto che i c. possono mostrare a volte anche gambe e braccia ...
Leggi Tutto
URNA (urna). - L'u. cineraria, detta anche ossuario, è essenzialrnente connessa alla pratica della cremazione, anche se dal punto di vista morfologico i varî tipi presentino affinità con [...] tempo, ma non alterano i concetti generali suesposti. In linea cronologica, l'u. antropomorfizzata non compare prima dell'Età del Bronzo finale nel continente; in Italia alla fine ...
Leggi Tutto
di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel Romanzo sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] , su un'origine e su un passato già noti alla comunità; 2) per l'antropomorfizzazione dei personaggi e la focalizzazione su eroi individuali (v. cap. 3) storicamente determinati ...
Leggi Tutto
Tedesca, letteratura di lingua Chi voglia ricostruire un possibile profilo del panorama letterario di lingua tedesca nell'arco di tempo successivo alla data limite [...] R. Jirgl, n. 1953: Hundsnächte, 1997; Abtrünnig. Roman aus der nervösen Zeit, 2005). Una antropomorfizzazione che è fissata anche dall'occhio 'esterno', per es., del nederlandese C ...
Leggi Tutto
Fumetto Fumetto è il termine con cui si indica la nuvoletta contenente frasi o battute di dialogo, attribuite (per lo più facendole uscire come fumo dalla loro bocca) ai personaggi raffigurati [...] adulti. sommario: I. Fumetti e caricatura. 2. La stilizzazione fisica. 3. Gli animali antropomorfizzati. 4. I fumetti per adulti. □ Bibliografia. I. Fumetti e caricatura Dal punto ...
Leggi Tutto