piroscafo Nave mercantile, di varia grandezza, munita di apparatomotoreavapore (e perciò detta anche vapore). In particolare: p. a carbone, [...] del combustibile impiegato; p. a elica, a ruote, in relazione al tipo di propulsore; p. a motrice alternativa, a turbina, a seconda del tipo di apparatomotore (nel caso di turbina ... ...
Leggi Tutto
propulsione L’azione con cui si fornisce a un corpo l’energia necessaria a provocarne e a mantenerne il moto. medicina [...] R. Fulton , 1807), quale combinazione dell’apparatomotoreavapore (macchina avapore di J. Watt ) e del propulsore a ruote; tale combinazione fu successivamente perfezionata con ... ...
Leggi Tutto
nave Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, [...] armi (specialmente subacquee), i sistemi protettivi (difesa subacquea), gli apparatimotori (caldaie a nafta e turbine avapore), e cercando, con l’incremento della grandezza, di ... ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358). - Motoria combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente piuttosto [...] avapore di Augusta, recentemente entrato in esercizio, ha ben 10 generatori a stantuffi liberi. Bibl.: A. Capetti, Motori alternativi a distribuzione a bassa tensione; l'apparato ... ...
Leggi Tutto
motore In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. biologia [...] a gas e avapore, sia dai m. alternativi a combustione esterna (motrici avapore, m. Stirling ) in cui il fluido motore elettronica di tutto l’apparato, che permette un controllo ... ...
Leggi Tutto
Armi sommario: 1. Introduzione: dalla preistoria al Medioevo. 2. La comparsa delle armi moderne (16181815). 3. La guerra civile americana (1860-1865). 4. Le armi fra il 1865 e [...] mezzo di propulsione, il motoreavapore, iniziò a modificare tale situazione. Gli così chiamato poiché era dotato di un apparato propulsore autonomo e non doveva essere trainato ...
Leggi Tutto
I fasti della ‘tradizione’: le cerimonie della nuova venezianità [...] affermando la navigazione avapore, la consuetudine amotore(26). Con gli anni Trenta, l’O.N.D. comincia a forniti. Inoltre, l’intero apparato del Dopolavoro veneziano, mobilitando ...
Leggi Tutto
elicottero Aeromobile, aerogiro, fornito di un’elica (o più eliche) ad asse verticale, chiamata rotore, che ne assicura la sostentazione e la traslazione. [...] un piccolo motoreavapore; al problema dell’e. si interessarono, tra gli altri, anche A. Marchetti e trazione) sono generate da un unico apparato, il rotore, costituito da due o ...
Leggi Tutto
AERONAUTICA. - La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX. La densità dell'aria relativamente [...] messo in moto da un piccolo motoreavapore da lui stesso ideato: in una a bordo di minori potenze; la minore potenza importa minore consumo e minor peso dell'apparatomotore ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE (App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49) Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come momento [...] ben presto è risultato evidente che il complesso apparato industriale imperniato su tali sistemi di p., il ferro e macchine con motoreavapore, così lo sviluppo della rete ...
Leggi Tutto
motrice s. f. [ellissi di macchina motrice: v. motore]. – 1. In senso generico, macchina capace di produrre energia meccanica, spec. se adibita alla propulsione di un veicolo. In partic., motrice a vapore ...
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente ...