màcchina fotogràficaApparecchio impiegato per effettuare la ripresa di fotografie. Generalmente portatile, con forma, dimensioni, struttura e caratteristiche tecniche diverse a seconda dell'uso cui è [...] meccanismo di trascinamento (motorizzato nella maggior parte degli apparecchi) fa avanzare la pellicola di un fotogramma dopo alta della macchina è posto un mirino che permette al fotografo di inquadrare il soggetto da riprendere. Il mirino può essere ...
Leggi Tutto
seriografo
seriògrafo [Der. di seriografia] [FME] [OTT] Speciale apparecchiofotografico o accessorio di un apparato radiologico per eseguire riprese con la tecnica della seriografia. ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] a utilizzare un disco magnetico in luogo della tradizionale pellicola fotografica.
Struttura delle macchine fotografiche. Indipendentemente dal tipo, qualsiasi apparecchiofotografico è in ogni caso schematicamente costituito da: corpo macchina ...
Leggi Tutto
Strumento atto a dare immagini ingrandite di oggetti molto piccoli.
Cenni storici
La storia del m. semplice, ossia della lente d’ingrandimento, coincide con la storia delle lenti ottiche in generale; [...] spettro (➔ obiettivo). La sostituzione di una camera fotografica o di un oculare fotografico all’oculare ordinario trasforma il m. in un apparecchiofotografico (apparecchio microfotografico o per microfotografie); sono anche largamente impiegate ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] coordinati a costituire uno strumento per la visione (microscopio, telescopio ecc.) o per altri scopi (proiettore, apparecchiofotografico, interferometro ecc.); si parla di s. diottrico, catottrico, catadiottrico a seconda che nella sua costituzione ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, indicatore degli standard che l’organizzazione aziendale si prefigge di raggiungere. Una volta definita la missione di un’impresa, il passo successivo della pianificazione [...] atto a formare l’immagine reale dell’oggetto inquadrato sul piano focale della macchina da ripresa (apparecchiofotografico, cinepresa o telecamera). La categoria degli o. diottrici è estremamente varia e notevolmente differenziata a seconda ...
Leggi Tutto
ARTE
Simonetta Lux
Silvia Bordini
Pietro Clemente - Silvia Folchi - Valentina Zerini
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi [...] e le Rayografie di Man Ray (produzione dell'immagine di una cosa direttamente dal negativo, senza l'intermediazione dell'apparecchiofotografico), sono tutti procedimenti di una libertà dell'intelligenza a contatto con il banale, l'infimo, il comune ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] fluide e luminose stesure cromatiche degli astrattisti, se era restituita per frammenti ma con la distanza dell'apparecchiofotografico dalle composizioni contaminate dei Tel-Avivians, essa è assunta nel corso degli anni Sessanta e Settanta come ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA
Alfredo FIECHTER
Gino CASSINIS
. È l'insieme delle teorie geometriche e dei procedimenti ottico-meccanici che studiano e risolvono il problema di ricostruire un oggetto a due o a tre [...] , scorrimento dell'immagine durante il tempo di esposizione, quando vi è moto relativo tra l'apparecchiofotografico e l'oggetto.
I moderni obiettivi fotografici, sia simmetrici sia asimmetrici, anche di notevole apertura relativa (da 1:9 fino a 1 ...
Leggi Tutto
RUFF, Thomas
Monica Maffioli
Fotografo tedesco, nato a Zell am Harmersbach il 10 febbraio 1958. Tra i più rigorosi e originali autori della fotografia contemporanea, R. affronta il linguaggio delle [...] al tema della pornografia presente in Internet e all’elaborazione digitale delle immagini senza alcun rapporto con l’apparecchiofotografico tradizionale, riproposta nel 2009 dalla Fondazione Aperture di New York in un’edizione di grande formato ...
Leggi Tutto
fotografico
fotogràfico agg. [der. di fotografia] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la fotografia, come processo e come immagine, che serve per la fotografia, ottenuto con la fotografia: macchina f. (o meglio apparecchio f.), apparecchio per...
apparecchio
apparécchio s. m. [der. di apparecchiare; in alcune accezioni, e spec. nel sign. 3, è un calco del fr. appareil]. – 1. ant. o letter. Preparazione, complesso di preparativi: fare l’a. per una spedizione; fra Cristoforo vide quell’a.,...