approssimazione, lineare
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedia della Matematica (2013)
Enciclopedia della Matematica (2013)
approssimazione
approssimazione approssimazione (di una funzione) sostituzione di una data funzione con un’altra funzione più semplice da studiare e il cui grafico si discosta dal primo in modo trascurabile almeno localmente, [...] drasticamente gli errori e la loro propagazione nei calcoli. Sul piano teorico, ha interesse il problema della migliore approssimazione lineare che può essere enunciato come segue: dati un elemento v di uno spazio vettoriale normato S, un sottospazioTAG
Enciclopedia on line
serie
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere. Ecologia Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] per lo studio delle funzioni non periodiche; le somme parziali di ordine uno e due di tale s. danno rispettivamente l’approssimazione lineare e quella quadratica. S. trigonometrica S. del tipo dove a0, ak, bk sono numeri reali qualsiasi e x è unaCATEGORIE
aspetti tecnici
temi generali
bioingegneria
ecologia
ecologia vegetale e fitogeografia
cronologia geologica
analisi matematica
geometria
statistica e calcolo delle probabilita
ecologia animale e zoogeografia
editoria e arte del libro
attivita esercizi commerciali mercati
filiere strumenti e tecniche della produzione industriale
industria grafica
elettrotecnica
TAG
Enciclopedia on line
regolazione
Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze. Biologia Gli [...] e, si usa la retroazione dall’errore e il controllore è un sistema dinamico. Nel primo caso, se l’approssimazione lineare di P intorno all’origine dello spazio di stato è stabilizzabile, condizione necessaria e sufficiente perché esista una soluzioneCATEGORIE
bioingegneria
fisiologia generale
genetica
temi generali
biochimica
TAG
Enciclopedia on line
resistenza
Biologia e medicina R. agli antibiotici In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] i conduttori metallici la r. aumenta all’aumentare della temperatura, secondo una legge che è, con buona approssimazione, lineare nel campo delle temperature ambiente; a temperatura molto bassa (qualche kelvin), però, la r. diminuisce fortemente eCATEGORIE
antropologia fisica
biochimica
bioingegneria
ecologia
microbiologia
temi generali
ecologia vegetale e fitogeografia
fisiologia vegetale
chimica applicata
chimica fisica
chimica industriale
elettrologia
meccanica
meccanica dei fluidi
meccanica quantistica
termodinamica e termologia
farmacologia e terapia
diritto comunitario e diritto internazionale
diritto costituzionale
diritto penale e procedura penale
biografie
psicanalisi
psicologia cognitiva
psicologia dell eta evolutiva
psicologia generale
psicologia sociale
psicologia sperimentale
psicometria
psicoterapia
storia della psicologia e della psicanalisi
industria chimica e petrolchimica
meccanica applicata
TAG
Enciclopedia on line
ottica
Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della sua interazione con i corpi, nonché le proprietà e la costituzione degli [...] di propagazione della luce in cui viene meno l’approssimazione dell’o. geometrica e occorre tener presente la circostanza gli schemi dell’o. ondulatoria (➔ diffrazione). O. non lineare È il complesso di fenomeni ottici legati a caratteristiche nonCATEGORIE
ottica
strumenti
elettronica
strumenti e tecnologia applicata
TAG
Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)
Dinamica dei sistemi
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] tenendo conto di alcuni fatti importanti: la legge di evoluzione temporale è tipicamente non lineare (è bene comprendere come l'approssimazione lineare, da sempre in uso specialmente nel campo ingegneristico, sia per l'appunto una semplificazioneCATEGORIE
fisica matematica
temi generali
TAG
Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)
GRAVITAZIONE
GRAVITAZIONE Edoardo Amaldi-Massimo Testa (XVII, p. 770) Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] di grandezza delle masse in gioco diminuisce con il cubo della dimensione lineare ,, ossia rg/r ∝ ,2. Soltanto nelle vicinanze di corpi deviazione dalla metrica lorentziana (piatta) Nell'approssimazione linearizzata le equazioni di campo per hμνTAG
Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)
ANALISI MATEMATICA
È molto difficile definire con precisione cos’è l’analisi matematica. Se si pensa all’algebra come al ramo della matematica consacrata al calcolo letterale e alle strutture nell’ambito delle quali tale [...] della matematica che studia il problema dell’approssimazione di quantità e la loro stabilità sotto l corda nel punto x all’istante t, si scrive dove μ è la massa lineare della corda e τ la sua tensione. La soluzione generale di tale equazione è uTAG
Enciclopedia del Novecento (2004)
Turbolenza
Turbolenza AAngelo Vulpiani di Angelo Vulpiani SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Transizione alla turbolenza. ▭ 3. Turbolenza sviluppata: a) meccanica statistica dei fluidi perfetti; b) fatti sperimentali [...] l la distribuzione di probabilità di δvL(l) è con buona approssimazione gaussiana, mentre per piccoli valori di l la distribuzione è maggiore problema della chiusura, che nasce dalla natura non lineare delle equazioni di Navier-Stokes. Indicando, perTAG