Arborea Dall’11° sec., nome di uno dei quattro giudicati di Sardegna , corrispondente alla parte media occidentale dell’isola con centro Oristano . Il primo giudice a noi noto è Mariano I di Zori (11° sec.); Barisone I di Serra verso la metà del 12° sec. tentò l’unificazione dell’isola. Occupato in ...
Leggi Tutto
Arborea Comune della prov. di Oristano (115,5 km2 con 3974 ab.nel 2007). Sorto nel 1928 con il nome di Villaggio Mussolini (cambiato in Mussolinia e dal 1944 in A.). Nel vasto comprensorio (18.000 ha) è stata operata una radicale trasformazione, prosciugando stagni e introducendo sistemi razionali ...
Leggi Tutto
ARBOREA. - In seguito a decreto luogotenenziale 17 febbraio 1944, il comune di Mussolinia (XXIV, p. 162) ha assunto questa nuova denominazione. ...
Leggi Tutto
Eleonòra giudicessa d'Arborea. - Figlia (m. 1404 circa) di Mariano IV, assunse il potere dopo l'uccisione del fratello Ugone ( [...] : perfezionando l'opera del padre fece stendere, in dialetto logudorese, la Carta de logu di Arborea, che disciplinava e rinnovava gli usi e gli istituti giuridici locali. ... ...
Leggi Tutto
Mariano IV giudice di Arborea. - Successore (m. 1376) di Pietro III, nel 1346 si sforzò di salvare l'autonomia [...] speranza di compensi territoriali. Nel 1354, dopo strenua lotta, ottenne il riconoscimento dell'Arborea e di cospicue parti della Gallura , del Logudoro e del giudicato di Cagliari ... ...
Leggi Tutto
MARIANO d'Arborea. - Giudice d’Arborea, terzo di questo nome, visconte di Bas, nacque nella seconda metà del secolo XIII, figlio del giudice Giovanni, detto [...] una copia dell’atto del 1206 con il quale si stabilivano i confini tra il Giudicato d’Arborea e quello di Cagliari (Solmi, p. 196). Nello stesso periodo i castelli di Marmilla e di ... ...
Leggi Tutto
BARISONE d'Arborea. - Nacque dal giudice d'Arborea Comita II e da Elena de Orrubu nei primi decenni del sec. XII. Succedette direttamente al padre, ma non si conosce [...] , in Arch. stor. sardo, XXI,3-4 (1939), p. 66; Id., Il giudice B. di Arborea, intermediario fra il conte di Barcellona e il Comune pisano per una spedizione contro Maiorca, ibid ... ...
Leggi Tutto
MARIANO d'Arborea. - Giudice d’Arborea, secondo di questo nome, visconte di Bas; era figlio del giudice d’Arborea Pietro (II) e di una non meglio identificata [...] a cura di A.M. Corda, Cagliari 2004, pp. 915-929; Diplomatario aragonés de Ugone II de Arborea, a cura di R. Conde y Delgado de Molina, Sassari 2005, doc. 1; E. Besta, La Sardegna ... ...
Leggi Tutto
COSTANTINO (Gosantine, Goantine, Gantine) d'Arborea. - Figlio del giudice d'Arborea Gonario de Lacon e di Elena de Orrubu, nacque nella seconda metà del [...] dal Liber censuum della Chiesa romana, già poco dopo l'ingiunzione di Gregorio VII il giudicato d'Arborea versava alla S. Sede un censo annuo di 1.100 bisanti, questo vuol dire che ... ...
Leggi Tutto
arbòreo agg. [dal lat. arboreus, der. di arbor «albero»]. – D’albero, di alberi; che ha aspetto o natura d’albero: vegetazione arboreo; colture arboreo; le arboreo corna del vivace cervo (Sannazzaro); ...
cercocèbo s. m. [lat. scient. Cercocebus, comp. di cerco- e -cebus «-cebo»]. – Genere di mammiferi cercopitecidi dell’Africa orient., a cui appartengono scimmie dalle forme svelte con coda lunga quanto ...