arcidiacono

RISULTATI TROVATI PER

Tutti i risultati (1339)

Enciclopedia on line

arcidiacono

Originariamente, il capo dei diaconi di una chiesa, agente del vescovo e suo rappresentante (specie nei concili), poi suo vicario (sec. 8°-9°), più tardi (sec. 10°-13°) in taluni casi candidato alla sua successione o anche suo rivale. Oggi è il primo dignitario del capitolo cattedrale, a norma degli statuti propri, titolo non di rado meramente onorifico

CATEGORIE

operatori religiosi e addetti al culto

Enciclopedia on line

Tommaso

CATEGORIE

biografie
storia delle religioni

TAG

ARCIDIACONO