ASBURGO, Carlo Luigi Giovanni d', arciducad'Austria e maresciallo austriaco. - Figlio del granduca [...] 1799; Düller, rzherzog Karl von Österreich, Vienna 1844; Sponzilli, Elogio storico dell'arciducaCarlod'Austria, Napoli 1847; F. J. A. Schneidawind, Das Buch vom Erzherzog Karl ... ...
Leggi Tutto
STANHOPE, James, 1° conte. - Generale e uomo di stato inglese, nato nel 1673 nella contea di Hereford, morto a Londra il 5 febbraio 1721. Figlio del barone Alessandro, [...] futuro diplomatico si profilava in parecchie occasioni, come nelle trattative presso l'arciducaCarlod'Austria per la conclusione di un trattato di commercio (10 luglio 1707) tra ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] italiana s'introdusse già nel 1709, quando il figlio di Leopoldo I, l'ArciducaCarlod'Austria, visitò la Catalogna. Fu in questa occasione che si favorì la venuta a Barcellona ...
Leggi Tutto
VERDINA (Vardina), Pietro. – Nacque a Lonato, sulla sponda bresciana del lago di Garda, il 19 settembre 1600 da Lodovico e da sua moglie Saturnina (Lonato [...] Oltralpe. Potrebbe aver seguito Bernardi, già nel 1622 al servizio dell’arciducaCarlod’Austria, principe vescovo di Bressanone, indi nel 1624 in Salisburgo al servizio del ...
Leggi Tutto
Belluga y Moncada ‹bel'ùgℎa i moṅkàdℎa›, [...] XI , che aveva riconosciuto (1709) come re di Spagna l'arciducaCarlod'Austria (poi Carlo VI imperatore); creato cardinale rinunziò al vescovato; ottenne da Innocenzo XIII ...
Leggi Tutto
Clàudia di Francia. - Figlia [...] ) di Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna; promessa dapprima all'arciducaCarlod'Austria (poi Carlo V), sposò nel 1514, per richiesta degli Stati Generali riuniti a Tolosa ...
Leggi Tutto
BARCELLONA (A. T., 41-42). - Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza [...] guerra di successione di Spagna, Barcellona, dichiaratasi con la Catalogna in favore dell'arciducad'Austria, Carlo, fu assediata da Filippo V (1706). Ma il re non poté entrarvi ...
Leggi Tutto
ANNIBALE Padovano. - Fu organista del primo organo a S. Marco di Venezia dal 1552 al 1565 ed immediato predecessore, in tale ufficio, di Claudio Merulo e di Giovanni [...] in Francia, ammesso però che vi si sia recato, si portò a servizio dell'arciducaCarlod'Austria. Questa circostanza - desunta dal frontespizio del libro di Messe a cinque voci ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI. - Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, che si combatterono [...] saldo nell'amicizia verso l'impero; a Napoli si preparò congiura a favore dell'arciducaCarlod'Austria. L'esercito adunato da Leopoldo sotto il comando del principe Eugenio, con l ...
Leggi Tutto
BORBONE (Bourbon). - Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due [...] il re celebrò in Trento le sue nuove nozze con Maria Teresa, figlia dell'arciducaCarlod'Austria (9 gennaio 1837). Onesto nei costumi privati, come re desiderò il benessere dei ...
Leggi Tutto