Ansbèrto (lat. Ansebertus), santo/">santo . - Arcivescovodi [...] monaco e abate (679) a Fontenelle, nominato arcivescovo nel 684; Pipino di Héristal, maestro di palazzo, ritenendolo suo nemico, lo cacciò da Rouen, ed egli si chiuse nell'abbazia ... ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Fécamp. - Nato verso il 990, di G. si hanno poche notizie. Perfino il modo di denominarlo è incostante: per il luogo di nascita è detto da alcuni "di [...] , non potevano vantare alcun diritto sull'abbazia. Il rapporto con l'arcivescovodiRouen, sempre piuttosto teso, sfociò in crisi aperta quando, nel 1053, G. fu da lui scomunicato ... ...
Leggi Tutto
Alençon, Philippe d'. - Ecclesiastico (n. 1319 circa - m. [...] di Carlo II di Valois; vescovo di Beauvais (1336), arcivescovodiRouen (1362) e di Auch (1374), patriarca titolare di , sicché Urbano VI lo privò di tutte le sue dignità e del ...
Leggi Tutto
Amboise, Georges d'. - Cardinale (Chaumont-sur-Loire 1460 - Lione 1510), arcivescovodi [...] 2.5" df="None" uri="/enciclopedia/rouen/">Rouen (1493), passò alla storia sotto questo titolo; confidente di Luigi XII re di Francia , cardinale nel 1498, preparò diplomaticamente ... ...
Leggi Tutto
Borbóne, Carlo cardinale di. - Figlio (castello di La Ferté-sous-Jouarre 1523 - Fontenay-le-Comte 1590) di [...] Vendôme , vescovo di Nevers nel 1540, poi di Saintes (1544) e di Carcassonne (1546), cardinale nel 1548 (detto di Vendôme, poi dal 1557 di Borbone), arcivescovodiRouen nel 1550 ... ...
Leggi Tutto
Giovanni da Hesdin. - Teologo (n. Hes din 1320 circa - m. dopo il 1400), fu al seguito del cardinale Guy de [...] Boulogne, poi (1373) di Filippo d'Alençon arcivescovodiRouen . Scrisse un commento al libro di Giobbe (1357), alla Lettera a Tito di s. Paolo , ai vangeli di Marco e Giovanni; ...
Leggi Tutto
Gualtièro di Coutances (lat. Walterus de Constantiis). - Ecclesiastico (n. 1140 - m. 1207). Canonico di [...] (1173), vice cancelliere d' Inghilterra , vescovo di Lisieux , poi di Lincoln (1183), nel 1184 fu eletto arcivescovodiRouen, prendendo sempre attiva parte alla vita politica. Nel ... ...
Leggi Tutto
Aumale Cittadina della Francia (dipart. della [...] Senna Marittima). Feudo dal 9° sec. dell’arcivescovodiRouen , poi dei conti di Champagne, fu espugnata (1592) dalle milizie della Lega cattolica guidate da Alessandro Farnese . ...
Leggi Tutto
Alduino 〈-u-ì-〉 (o Dado; lat. Audoenus, fr. Audoin o Ouen o Dadon), santo/">santo. - Fondatore (Sancy 610 [...] era cancelliere sotto Dagoberto I; poi arcivescovodiRouen (640), promotore del monachesimo e fondatore di altri monasteri, tra cui quello di Fontenelle. Fu molto influente sui re ...
Leggi Tutto