ROGERIO (Rogerius magister) arcivescovodiSpalato. - Nacque fra il 1201 e il 1205, probabilmente nella città di Torre Maggiore nelle Puglie. Trascorse vari anni [...] Sopron. Nel 1249 era già cappellano del cardinale Giovanni Toletano. Creato arcivescovodiSpalato nel 1249, ivi morì il 14 aprile 1266. Il suo Carmen miserabile, che lo presenta ... ...
Leggi Tutto
Rogèrio arcivescovodiSpalato. - Ecclesiastico (n. forse a Torre Maggiore nelle Puglie fra il 1201 e il 1205 [...] , poi in Ungheria al seguito di G. Pecorari, divenne (1241) vescovo di Várad (Ungheria) poi arcidiacono di Sopron (1243) e arcivescovodiSpalato (1249). Il suo Carmen miserabile ... ...
Leggi Tutto
VITELLI, Niccolò. – Nacque a Città di Castello nel 1414 (secondo la tradizione) o nel 1411 (secondo la Vita scritta da Antonio Capucci), figlio di Giovanni [...] Il papa punì la città con l’interdetto, inviò come commissario speciale Lorenzo Zane arcivescovodiSpalato e colpì Niccolò con la scomunica e l’esilio; ma questi riuscì abilmente ... ...
Leggi Tutto
ZANE, Lorenzo (Laurentius Zannius). – Nacque a Venezia nella seconda metà del 1428 da Paolo, appartenente a una famiglia del patriziato [...] , Monasterii 1914, pp. 89, 111, 164, 240, 249; R. Weiss, L. Zane arcivescovodiSpalato e governatore di Cesena, in Studi romagnoli, XVI (1965), pp. 163-169; Th. Frenz, Die Kanzlei ...
Leggi Tutto
VENIER, Marco. – Nacque a Venezia il 15 novembre 1533 da Francesco, nipote del diarista Marino Sanudo, e da Orsa Tron di Santo. Il padre, figlio unico di [...] della Chiesa, e pose sotto accusa l’arcivescovodiSpalato, Alvise Michiel, per essersi appropriato di un’eredità di cui era esecutore testamentario; nella circostanza Venier ... ...
Leggi Tutto
VIII, papa. - Alberto di Morra, nato a Benevento nel primo decennio del sec. XII, era figlio di Sartorius, appartenente a una importante famiglia di quella città. Come numerosi [...] Federico Barbarossa. Nel 1165-67 si recò nuovamente in Dalmazia, dove fu eletto arcivescovodiSpalato. Tra il 1171 e il 1173 si trattenne in Francia e presiedette, insieme ... ...
Leggi Tutto
De Dòminis, Marco Antonio. - Ecclesiastico (Arbe [...] o 1561 - Roma 1624). Gesuita, nel 1597 chiese e ottenne di lasciare la Compagnia. Vescovo di Segna (1600), arcivescovodiSpalato (1602), nel 1616 rinunciò alla carica e si recò a ...
Leggi Tutto
URBANO VIII papa. - Quinto figlio di Antonio Barberini (v. barberini, Famiglia) e di Camilla Barbadori, Maffeo Barberini [...] la sua potenza: frati e prelati eretici e filosofi (M. A. De Dominis, arcivescovodiSpalato, T. Campanella, C. Cremonini) non furono risparmiati. Il processo più importante fu ... ...
Leggi Tutto
(fr. arc-en-ciel; sp. arco íris; ted. Regenbogen; ingl. rainbow). - L'arcobaleno, detto anche iride, si osserva quando il sole illumina le gocce di pioggia, e in generale le [...] doctrina Aristotelis et Vitellionis, 1574; Marco Antonio de Dominis (1566-1624, arcivescovodiSpalato), De radiis visus et lucis in vitris perspectivis et iride tractatus, Venezia ... ...
Leggi Tutto
GIOVANNI X papa. - Giovanni da Ravenna, prima diacono e vescovo eletto di Bologna, era già nel 905 arcivescovodi Ravenna, XI di questo nome, e aveva sostenuto [...] verso il re. Scrisse al re dei Croati, all'arcivescovodiSpalato, al clero e al popolo di Schiavonia e di Dalmazia, esortando all'obbedienza alla Sede romana, e raccomandando ... ...
Leggi Tutto