anticiclone In meteorologia, area di alta pressione limitata da un sistema di isobare chiuse intorno a una regione (centro dell’a.), [...] da un a. sono opposte a quelle che si hanno in un’area ciclonica. Si hanno due tipi principali di anticicloni. Il primo, detto fisso o permanente, è costituito da masse d’aria ... ...
Leggi Tutto
Antartide Continente che occupa la calotta polare antartica, per circa 13,1 milioni di km2 (più 75.600 km2 [...] russa (Vostok). Sul continente grava un’areaanticiclonica permanente, mentre l’oceano circostante rappresenta un’area di pressioni relativamente basse, variabili. Caratteristica ...
Leggi Tutto
Saturno (lat. Saturnus) religione Antico dio latino. La sua arcaicità [...] ’emisfero settentrionale del pianeta, la rotazione oraria rivela che si tratta di un’areaanticiclonica (cioè di alta pressione). 6. Magnetismo ed emissione radio S. possiede un ...
Leggi Tutto
Nettuno religione Dio delle acque e in particolare delle acque correnti nella più antica religione romana, [...] in senso antiorario; trovandosi nell’emisfero sud del pianeta, essa è dunque un’areaanticiclonica. L’atmosfera è rimescolata sia da correnti verticali sia da venti in direzione ...
Leggi Tutto
CINA (A. T., 97-98; 99-100). Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria [...] specialmente nella Cina settentrionale, si fa assai intenso, per la vicinanza dell'areaanticiclonica siberiana. Nel gennaio infatti le isoterme corrono assai irregolari, e tra il ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102). - Grande arcipelago e stato dell'Asia estremo-orientale. Geografia: Nome (p. 1); Delimitazione ed estensione (p. 1); [...] sul clima giapponese è il regime dei monsoni. Durante la stagione fredda, l'areaanticiclonica che si forma, per l'abbassarsi della temperatura, nella Cina settentrionale e nella ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163). - Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande [...] , tanto in pieno oceano, tra le Hawaii e le coste americane, quanto presso le coste asiatiche, dove un'areaanticiclonica grava sulla Mongolia e regioni contermini. A nord di quest ... ...
Leggi Tutto
SALOMONE, Isole (A. T., 162-163). - Arcipelago dell'Oceania, compreso tra 154°5′ e 164°20′ E., e tra 2° e 13°30′ [...] seguito al formarsi sul continente di un'areaanticiclonica, che non fa sentire la sua - il cusco - che trova qui l'area estrema di diffusione: i soli pipistrelli sono abbondanti ...
Leggi Tutto
BORA. - Vento di NE. o E.-NE. che soffia con particolare violenza lungo le coste dell'Istria, della Dalmazia e nel Quarnaro. Particolarità fondamentale della bora propriamente [...] diga che separa il mare dall'altipiano carsico e giuliano. Quando un'areaanticiclonica viene a stabilirsi nell'Europa centrale, espandendosi, con una striscia di alta pressione ...
Leggi Tutto
Artide e Antartide «I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an example [...] russa (Vostok). Sul continente grava un’areaanticiclonica permanente, mentre l’oceano circostante rappresenta un’area di pressioni relativamente basse, variabili. Caratteristica ...
Leggi Tutto
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., area fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; area ...
anticiclònico agg. [der. di anticiclone] (pl. m. -ci). – Che si riferisce a un anticiclone: temporale anticiclonico, quello che si produce fra due anticicloni contigui; vento anticiclonico, vento ciclostrofico ...