Palestina (ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo [...] Mar Morto e il Golfo di ‛Aqaba, mentre l’area a E del solco di al-Ghür fu assegnata nella rilanciò il ruolo dell’OLP sullo scenario mediorientale. 8. La proclamazione dello Stato ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, I, p. 1080; III, I, p. 789; IV, II, p. 109) Popolazione. - La G. contava al censimento del 1981 9.740.417 ab., quasi un milione di unità in [...] eccessiva acquiescenza nei confronti del terrorismo mediorientale, che più volte trasformò la . K. Williams, della Scuola americana, nell'area del teatro. Nella via a est del teatro ...
Leggi Tutto
Libano Stato mediorientale sul Mediterraneo, confinante con Israele e con la Siria, la cui storia ha condiviso fino alla fondazione di uno Stato autonomo con questo nome, nel 1920. [...] serie di assassini politici. Nel 1978, Israele invadeva una prima volta il L., occupando l’area a sud del fiume Litani, che avrebbe mantenuto fino al 2000. Gli Accordi di Camp ... ...
Leggi Tutto
Iran Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!») L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica di [...] che l’Iran rappresenterebbe per la stabilità mediorientale e mondiale. Poi, fin dalle seria minaccia per i precari equilibri dell’area. Anche la prospettiva del dialogo tra gli ...
Leggi Tutto
La laguna e le isole [...] di stampare in trentasei lingue e dieci alfabeti diversi, relativi soprattutto all’areamediorientale. Alla periferia della città insulare il Lido rilancia con efficacia la propria ...
Leggi Tutto
Pisa Per Pisa l'età di Federico II corre dalla sua elezione imperiale (1220) fin oltre la sua morte (1250), per giungere ad abbracciare anche l'estremo tentativo dell'ultimo [...] e politici delle élites mercantili pisane nel Regno meridionale, in Sicilia, nell'areamediorientale, e nella regione toscana il fortunato espansionismo del comune, segnato dai ...
Leggi Tutto
Emirati Arabi Uniti Stato dell’Asia che si estende [...] di vita, alla massiccia immigrazione di lavoratori, provenienti da tutta l’areamediorientale e da vari paesi asiatici (soprattutto India, Pakistan, Bangladesh), alla politica ...
Leggi Tutto
Siria Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul [...] dalla difficile posizione politica della S. e dalle tensioni esistenti con paesi dell’areamediorientale, in particolare con Israele, e con gli Stati Uniti, che nel 2003 hanno ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito [...] petrolifera italiana, sulla scia degli altri paesi industrializzati, si è indirizzata verso l’areamediorientale. L’Arabia Saudita e l’Iran sono sempre stati i primi fornitori di ...
Leggi Tutto
umma Nel Corano, la comunità dei credenti. Il termine, usato anche in epoca preislamica, con vari significati, da quello religioso a quello politico-ideologico, [...] cui vige la legge islamica. Con la nascita degli Stati-nazione anche nell’areamediorientale, alcuni movimenti politici hanno utilizzato il termine u. per tradurre il concetto di ...
Leggi Tutto
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ...