Eroe mitico indiano, terzo dei cinque figli di Pāṇḍu. Il Mahābhārata lo presenta come prode guerriero, nobile, generoso e bello. Al tempo dell’esilio dei Pāṇḍava salì sul Himalaya, si propiziò gli dei e ricevette armi divine da adoperare contro i Kaurava. All’inizio della grande battaglia ottenne l’assistenza del Dio Krṣṇa in veste di auriga. Tra il dio e A. si svolge il dialogo della Bhagavadgītā ...
Leggi Tutto
di Arjuna Tuzzi* Quando si parla di attribuzione d’autore viene naturale ripercorrere le domande che hanno dato vita a casi famosi di autorialità contestata: chi ha scritto le opere di William Shakespeare? [...] C’è davvero l’ombra di Corneille dietro le ...
Leggi Tutto
La Padova University Press ha appena pubblicato una raccolta di saggi su Elena Ferrante (Drawing Elena Ferrante's Profile. Workshop Proceedings, Padova, 7 September 2017) che ho curato assieme a Michele Cortelazzo. Il volume, scaricabile gratuitamen ...
Leggi Tutto
Bhagavadgītā (sanscr. «Il canto del Beato») Celebre poema filosofico-religioso indiano, intercalato nel Mahābhārata. È il testo sacro più diffuso fra milioni di Indiani che venerano in esso la parola divina [...] di Viṣṇu. Il poema ha la forma di un dialogo tra Viṣṇu e l’eroe panduide Arjuna che è atterrito dall’idea di combattere contro i suoi simili e, per di più, parenti e amici. La parola suadente e illuminatrice del dio si fonda sull’inesistenza di ogni ...
Leggi Tutto
Poeta indiano (sec. 7º d. C.), autore di un poema in 18 canti, il Kirātārjunïya, che attinge l'argomento dal Mahābhārata e tratta della lotta di Siva in veste di Kirāta con Arjuna. Lodato dalla critica [...] indiana, questo poema presenta artifici stilistici sino allora inusitati ...
Leggi Tutto
Sikh Comunità religiosa e politico-militare dell’India. Fu fondata nel Punjab da Nānak (1469-1538) nell’intento di unire indù e musulmani nella fede in un Dio unico, che non doveva essere rappresentato [...] con figurazioni materiali, e nel rifiuto di ogni distinzione castale. Al tempo del quinto guru, maestro e capo della comunità, Arjuna (1581-1606), fu compilato il libro sacro dei S., l’Ādi Granth («Libro primigenio»). Per opera del decimo e ultimo ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] partirono, dopo avere dato pur ivi prova del loro grande valore, per recarsi alla reggia di Drupada, re dei Pañcāla. Ivi Arjuna riuscì a tendere l'arco gigantesco e pesantissimo del re, premio della quale prova gli fu la mano della figlia, Draupadī ...
Leggi Tutto
INDUISMO
Luigi Suali
. Il vocabolo, trovato e usato dagli studiosi europei, è malagevole da definire. La distinzione che si è voluta introdurre nella storia della civiltà indiana tra vedismo, brahmanesimo, [...] volgare. Il testo (700 versi [830-1532] in 18 capitoli = Mahābhārata, VI, vv. 25-42) comincia con la descrizione del dolore di Arjuna per dover combattere contro i proprî congiunti; e continua in forma di dialogo fra lui e il suo auriga Kṛṣṇa, in cui ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno, Vittorio
Diego Del Pozzo
Attore cinematografico e teatrale, nato a Cercola (Napoli) il 16 dicembre 1941 e morto a Milano il 7 gennaio 1994. Spirito anticonformista, sempre alla ricerca [...] recitare per il teatro con vari registi tra i quali Peter Brook, che nel 1985 lo scelse per interpretare il guerriero Arjuna nello spettacolo teatrale tratto dal poema epico indiano Mahabharata, ruolo che M. mantenne nel film girato da Brook nel 1989 ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte (v. vol. IV, p. 135)
M. Taddei
Non v'è forse nulla di più sfuggente, nella storia dell'arte dell'India, che la definizione della sua stessa origine: [...] tutto particolare, universalistico: una sorta di galleria di stili e modelli diversi. Abbiamo infatti il Dharmarāja e l'Arjuna-ratha concepiti secondo lo «stile» drāviḍa, il Nakula-Sahadeva-ratha, absidato, che riproduce secondo il modello vesara l ...
Leggi Tutto