Sacchi, Arrigo. - Allenatore di calcio italiano (n. Fusignano, Ravenna, 1946). La passione per il calcio lo porta nel 1982 ad abbandonare il lavoro presso l’azienda di famiglia per diventare allenatore professionista. Frequenta la scuola allenatori di Coverciano e, dopo diverse esperienze in serie C ...
Leggi Tutto
VIOLA, Adino (Dino). – Nacque il 22 aprile 1915 ad Aulla (Massa Carrara) da Pietro e da Maria Castelli. Si laureò in ingegneria meccanica industriale all’Università [...] competere, in campionato, solamente per posizioni più basse: stavano emergendo il Milan di ArrigoSacchi e il Napoli di Diego Armando Maradona che, nella seconda metà degli anni ...
Leggi Tutto
VIALLI, Gianluca Italia. Cremona, 9 luglio 1964 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Sampdoria-Cremonese, 1-0) • Squadre [...] del 1990: ma in quei Mondiali, Gianluca è quasi irriconoscibile. Ancora due anni di nazionale con ArrigoSacchi, poi dopo 59 presenze e 16 gol, l'uscita di scena alla fine del 1992 ...
Leggi Tutto
Donadòni, Roberto. - Calciatore e allenatore [...] stagione 1986-87 inaugurando un importante ciclo di vittorie sotto la guida di ArrigoSacchi e, successivamente, di Fabio Capello. Col Milan ha conquistato, tra gli altri trofei ...
Leggi Tutto
La storia del calcio sommario:□ Il calcio dalle origini a oggi. □ L'evoluzione della tecnica di gioco. □ Gli schemi tattici. □ Le tecniche di allenamento. □ Le [...] successi. Fu una squadra italiana, sul finire degli anni Ottanta, il Milan allenato da ArrigoSacchi e del quale non a caso facevano parte tre campioni olandesi, Gullit, Van Basten ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB Aberdeen Il fondatore e primo manager dell'Aberdeen fu un arbitro, Jimmy Philip: lo fondò il 16 marzo 1903 e continuò a occuparsene fino al 1924. [...] vittoria in Coppa Libertadores e, nello stesso anno, a sfidare il Milan di ArrigoSacchi nell'Intercontinentale. Quello fu il Nacional più grande della storia, con René Higuita ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali Sommario: I Campionati Mondiali □ Le Olimpiadi. □ I Campionati Europei. □ Coppa Internazionale. □ Coppa America. □ Gold Cup [...] l'Italia era passata dalle mani del tradizionalista Azeglio Vicini a quelle dell'innovatore ArrigoSacchi, che con il Milan aveva esportato in tutto il mondo i suoi nuovi schemi ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti Sommario: □ Coppa dei Campioni. □ Coppa delle Coppe. □ Coppa UEFA. □ Coppa [...] ai massimi livelli grazie a una delle squadre più forti di tutti i tempi: il Milan di ArrigoSacchi, che si impose nel 1989 e nel 1990 e che, come a suo tempo aveva fatto l ...
Leggi Tutto
Calcio 40 miliardi di telespettatori per un pallone Il pianeta calcio di Giorgio Tosatti 30 giugno [...] a quelle che avevano fallito i più recenti tentativi. Sotto la gestione tecnica di ArrigoSacchi, autore di un'autentica rivoluzione che già aveva portato il suo Milan ai vertici ...
Leggi Tutto
BRERA, Giovanni (Gianni) Nacque a San Zenone al Po, in provincia di Pavia, l’8 settembre 1919, da Carlo (1878-1945), sarto, e Maria Ghisoni (1882-1942). Ultimo di cinque figli – Alice [...] fu mai. Negli ultimi anni avversò l'«eretismo podistico» del Milan allenato da ArrigoSacchi, seguì i Mondiali in Messico nel 1986, non essendo riuscito a convincere il direttore ...
Leggi Tutto
Passaportopoli s. f. inv. Scandalo relativo alla falsificazione dei documenti di ingresso e soggiorno in Italia di giocatori stranieri ingaggiati da squadre di calcio nazionali. ◆ A proposito di extra-comunitari, ...