Anatomia e medicina
La regione dell’arto superiore in cui si compie l’articolazione tra braccio e avambraccio. La forma del g. è appiattita e si modella fedelmente sull’articolazione sottostante; la sua [...] , si trova il nervo ulnare che decorre nella doccia epitrocleo-olecranica. L’articolazionedel g. è costituita dall’estremo inferiore dell’omero e dall’estremo prossimale del radio e dell’ulna; dai legamenti anteriore, posteriore e collaterali; dalla ...
Leggi Tutto
ARTICOLARE, SISTEMA
Ignazio SALVIOLI
Dante BERTELLI
Mario BERTOLOTTI
Virgilio DUCCESCHI
Giovanni CAGNETO
Ottorino Uffreduzzi
Agostino Palmerini
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione [...] la cosiddetta "paralisi delle ali dei piccioni" (Flügellähme der Tauben) dovuta a un'artrite sierosa delle articolazioni della spalla e delgomito.
Bibl.: F. e G. Weber, Trattato della meccanica degli organi della locomozione, in L. Bischoff e ...
Leggi Tutto
Nome comune dei Mammiferi Euteri dell’ordine Chirotteri, comprendente circa 1100 specie riunite in 18 famiglie; la famiglia Pteropodidi è l’unica rappresentante del sottordine Megachirotteri, tropicali [...] . Lo scheletro è leggero, con presterno largo, carenato, per dare attacco ai forti muscoli pettorali; l’articolazionedelgomito a cerniera permette soltanto movimenti di ampia abduzione e adduzione; il bacino gracile, è rotato dorsalmente. Il ...
Leggi Tutto
L’organo attivo della funzione motoria. L’insieme dei m. di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione o alle loro caratteristiche istologiche, costituisce il sistema [...] , con il gomito rivolto indietro e il ginocchio in avanti, si è verificato anche un riordinamento dei m., che spesso si avvolgono intorno a un segmento osseo e all’articolazione, per inserirsi sulla superficie opposta del segmento successivo. Nei ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] iniziale I a un valore finale F. Questa traiettoria è generata dai muscoli che, nel loro insieme, devono applicare sull' articolazionedelgomito una coppia M, cioè la forza che tende a imprimere un moto rotatorio a un corpo intorno a uno dei suoi ...
Leggi Tutto
Arti superiori
Gli arti superiori sono appendici cilindriche, collegate al tronco per mezzo dell'articolazione sternoclavicolare. Ciascun arto può essere separato convenzionalmente dal torace mediante [...] una grande incisura per la troclea omerale, e di una piccola incisura che si articola con il contorno del capitello radiale. L'articolazionedelgomito è avvolta da una capsula che comprende le tre giunture descritte; tale capsula è rinforzata ...
Leggi Tutto
ulna In anatomia comparata, l’osso postassiale dello zeugopodio (il preassiale è il radio) nell’arto anteriore dei Vertebrati Tetrapodi: corrisponde perciò alla fibula dello zeugopodio nell’arto posteriore. [...] ; le due apofisi, l’olecrano e la coronoide, che si articolano con la troclea dell’omero a formare l’articolazionedelgomito; l’apofisi coronoide, in rapporto con la testa del radio; l’estremità inferiore (testa dell’u.), che corrisponde alla ...
Leggi Tutto
Chirurgo (Markisch-Friedland, Prussia Orientale, 1836 - Berlino 1908), direttore del Policlinico di chirurgia ortopedica dell'univ. di Berlino. Ideò alcuni metodi chirurgici (tra cui l'artrolisi dell'articolazione [...] delgomito) e un metodo di cura incruenta del piede equino-varo. Profondo studioso dell'istologia ossea, fu tra i primi a sostenere che la direzione delle trabecole ossee è in rapporto con stimoli funzionali di ordine meccanico e soprattutto con le ...
Leggi Tutto
In zootecnia, si dice lungo g. il cavallo che presenta un anomalo appiombo dell’arto anteriore, tale che la verticale abbassata dal centro dell’articolazionedelgomito cade molto dietro ai talloni; si [...] dice invece basso (o corto) g. quando non è normale l’appiombo dell’arto posteriore, tale che la verticale abbassata dall’articolazione coxofemorale cade al di dietro del centro dello zoccolo. ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] e dell'avambraccio questi fori sono diretti verso l'articolazionedelgomito, nelle ossa della coscia e della gamba vanno divergendo dall'articolazionedel ginocchio. I fori di second'ordine sono più piccoli, ma più numerosi, e servono generalmente ...
Leggi Tutto
gomito
gómito (ant. gómbito) s. m. [lat. cŭbĭtus: v. cubito]. – 1. In anatomia, la regione dell’arto superiore in cui si compie l’articolazione tra braccio e avambraccio (cioè tra omero, ulna e radio): prodursi una lussazione al gomito. Nell’uso...
ginocchio
ginòcchio s. m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu «ginocchio»] (pl. -chi, e con valore collettivo nel sign. proprio, le ginòcchia). – 1. a. Nell’uomo, la regione dell’arto inferiore in cui si compie l’articolazione...