• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
87 risultati
Tutti i risultati
Medicina [31]
Patologia [16]
Anatomia [6]
Zoologia [5]
Biografie [5]
Farmacologia e terapia [5]
Biologia [4]
Patologia animale [3]
Ingegneria [4]
Fisica [3]

artrite

Enciclopedia on line

Processo morboso di natura infiammatoria che colpisce i vari tessuti delle articolazioni. Può essere acuto o cronico e interessare una o più articolazioni (rispettivamente mono- e poli-a.). Nelle a. di natura infettiva i germi possono arrivare all’articolazione colpita dai tessuti vicini per contiguità, ovvero da focolai lontani per via ematica ( a. secondaria). A. infettive acute sono determinate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CHEMIOTERAPICI – STAFILOCOCCHI – MICRORGANISMI – OSTEOARTRITE – PNEUMOCOCCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su artrite (2)
Mostra Tutti

meningococco

Dizionario di Medicina (2010)

meningococco Agente eziologico (Neisseria meningiditis) della meningite cerebrospinale epidemica, della meningococciemia fulminante, di polmoniti, artriti settiche, pericarditi e congiuntiviti. Il batterio [...] è un diplococco gram-negativo circondato da una capsula di mucopolisaccaridi; ha come unico ospite l’uomo e viene trasmesso per via respiratoria. Se ne conoscono vari ceppi: i m. vengono tipizzati con ... Leggi Tutto
TAGS: AGENTE EZIOLOGICO – MUCOPOLISACCARIDI – CONGIUNTIVITI – VACCINAZIONE – PERICARDITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meningococco (1)
Mostra Tutti

piartro

Enciclopedia on line

Raccolta di materiale purulento in una cavità articolare, che si forma talvolta nel caso delle artriti purulente. La terapia è medica (antibiotici) o, più spesso, chirurgica, e dev’essere iniziata precocemente [...] per evitare che si formino anchilosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ANCHILOSI – PURULENTO – ARTRITI

piartro

Dizionario di Medicina (2010)

piartro Raccolta di materiale purulento in una cavità articolare, che si forma talvolta nel caso delle artriti purulente. Raramente il p. è provocato da una ferita infetta che interessa anche la cavità [...] articolare, oppuresi instaura per contiguità con ascessi sottocutanei o cellulite batterica. La terapia è medica (antibiotici) o, più spesso, chirurgica, e deve essere iniziata precocemente per evitare ... Leggi Tutto

REUMATISMI e PSEUDOREUMATISMI

Enciclopedia Italiana (1936)

REUMATISMI e PSEUDOREUMATISMI (dal gr. ῥεῦμα "flussione") Giovanni Boeri Il concetto di reumatismo, una volta identificabile quasi con quello di malattia delle articolazioni, presenta oggi limiti piu [...] , nella quale con molta probabilità sono in giuoco fattori endocrini, neurotrofici e alterazioni del ricambio (il cosiddetto artritismo). Il decorso di questa è subdolo e lentamente progressivo: sono colpite più spesso le piccole articolazioni delle ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REUMATISMI e PSEUDOREUMATISMI (4)
Mostra Tutti

ARTICOLARE, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1929)

ARTICOLARE, SISTEMA Ignazio SALVIOLI Dante BERTELLI Mario BERTOLOTTI Virgilio DUCCESCHI Giovanni CAGNETO Ottorino Uffreduzzi Agostino Palmerini E costituito dalle articolazioni. Per articolazione [...] tra la prima e la seconda falange. Nel cavallo, nel cane e più raramente nel bue si può avere l'artrite deformante. Il reumatismo articolare febbrile con localizzazioni multiple è più frequente nei bovini, rarissimo nei cani e negli equini. Le ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTICOLARE, SISTEMA (5)
Mostra Tutti

CINCA (sigla dell'ingl. Chronic, Infantile, Neurologic, Cutaneous and Articular syndrome)

Dizionario di Medicina (2010)

CINCA (sigla dell’ingl. Chronic, Infantile, Neurologic, Cutaneous and Articular syndrome) Malattia infiammatoria cronica polidistrettuale ad esordio infantile. Malattia genetica che interessa prevalentemente [...] il sistema nervoso (meningite), osteo-articolare (alterazioni della crescita ossea, artriti) e la cute (rash cutanei maculo-papulari). ... Leggi Tutto

immobilizzazione

Dizionario di Medicina (2010)

immobilizzazione In ortopedia, pratica terapeutica consistente nell’abolizione dei movimenti di un segmento scheletrico mediante opportuni mezzi di contenzione: ha l’indicazione più caratteristica nel [...] trattamento delle fratture ossee, delle distorsioni, delle artriti acute, di alcune ferite; può essere attuata variamente con fasce molli o gessate, docce metalliche, ecc. ● Degenza a letto per malattia, per cause psichiche o per contenzione forzata. ... Leggi Tutto

anchilosi

Enciclopedia on line

Abolizione, completa o incompleta, dei movimenti articolari, prodotta dall’alterazione e fusione sia della capsula e dei legamenti (sindesmosi), sia delle parti ossee o cartilaginee (sinostosi). Costituisce [...] l’esito di un’infiammazione dell’articolazione (artriti suppurative, spesso gonococciche). Il trattamento chirurgico dell’a. (➔ articolazione) mira a modificare l’atteggiamento dell’articolazione anchilosata in posizione funzionalmente più favorevole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE – SINDESMOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anchilosi (2)
Mostra Tutti

lussazione

Enciclopedia on line

Perdita permanente, sia completa sia incompleta (sublussazione), dei normali rapporti tra i capi articolari, accompagnata dalla lacerazione della capsula articolare. Le l. si dividono in: congenite (la [...] più comune è quella dell’anca); patologiche, per tumori delle articolazioni, artriti acute e croniche, paralisi di gruppi di muscoli; traumatiche, che costituiscono la grande maggioranza delle l. e per il loro insorgere violento e improvviso non è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ANESTESIA GENERALE – ARTRITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lussazione (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
artrite
artrite (ant. artrìtide) s. f. [dal lat. tardo arthritis -ĭdis, gr. ἀρϑρῖτις, der. di ἄρϑρον «articolazione»]. – Processo morboso, acuto o cronico, di natura soltanto o prevalentemente infiammatoria, che colpisce i varî tessuti delle articolazioni:...
artrìtico
artritico artrìtico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo arthritĭcus, gr. ἀρϑριτικός] (pl. m. -ci). – Dell’artrite, causato da artrite: dolori a.; diatesi a., lo stesso che artritismo; che, o chi, è affetto da artrite.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali