Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] del controllo degli arti inferiori non accompagnata da perdita di coscienza (drop attack). Quando è causata dall'artrosicervicale, ne sono responsabili gli osteofiti uncovertebrali. Può essere però in relazione alla presenza di placche ateromasiche ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] assiale - che può essere congenita, come nell'idrocefalo, o comparire tardivamente, come in certe forme di artrosicervicale o nell'immobilizzazione della gabbia toracica per interventi chirurgici sul polmone o dopo mastectomia - può produrre una ...
Leggi Tutto
vertebra Ciascuno degli elementi ossei di forma discoide o cilindrica che, disposti in colonna (colonna vertebrale), costituiscono la prima porzione dello scheletro assile di un ampio gruppo di organismi [...] con l’arco anteriore dell’atlante. Nelle altre 5 v. cervicali è caratteristica la conformazione a lamina delle apofisi trasverse e la e da altre cause che comprimono tali vasi (artrosi ecc.), con la comparsa di segni di sofferenza neurologica ...
Leggi Tutto
VERTEBRALE, COLONNA
Emilio Comisso
. Per l'anatomia normale della colonna vertebrale, v. osseo, sistema. Accenneremo qui solo ai particolari più importanti della patologia. Tutte le alterazioni che [...] in quello lombo-sacrale. La dorsalizzazione della settima vertebra cervicale con la formazione di costole più o meno rudimentali può vertebre lombari sono spesso sede di una forma di artrosi o meglio spondilosi deformante simile a quanto s'osserva ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] protesi della testa del femore e dell'acetabolo nelle artrosi dell'anca, primitive e secondarie, e nel trattamento mediastino anteriore e poi al collo, dove viene anastomizzato all'esofago cervicale.
S. S. Judin di Mosca ha dimostrato che il digiuno ...
Leggi Tutto
Reumatismi
Silvano Todesco
Sotto la dizione reumatismi viene indicato un gruppo di malattie, dette appunto reumatiche, che hanno come caratteristica comune quella di causare danni e disturbi a carico [...] le anche. Può anche interessare, seppur raramente, il tratto cervicale della colonna. Tende a provocare deformazioni e invalidità. La senile. Tra queste risulta in primo piano l'artrosi, tipico, anche se non esclusivo, quadro articolare degenerativo ...
Leggi Tutto
spondilo- Primo elemento di parole composte del linguaggio scientifico, nelle quali indica relazione con le vertebre. Spondilopatia Genericamente, ogni affezione della colonna vertebrale. Spondilite Lesione [...] colonna e modificazioni dell’atteggiamento (riduzione della lordosi cervicale e aumento della cifosi dorsale). Di notevole valore cinesiterapia e norme igieniche (letto duro ecc.). Spondiloartrosi Artrosi dei corpi vertebrali. La sua eziologia non è ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA (XXV, p. 635; App. II, 11, p. 466)
Attilio Rampoldi
L'o., che fino all'immediato dopoguerra era considerata una specialità "anche" chirurgica, è divenuta una specialità eminentemente chirurgica; [...] tessuto discale erniato. Per quanto riguarda la colonna cervicale si va affermando la tecnica di Cloward, consistente rappresentate da tutte le forme di degenerazione artrosica primitive (artrosi deformante) o secondarie a processi infiammatori, ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] essendo priva delle curvature tipiche dell'adulto. La lordosi cervicale compare quando il lattante comincia a reggere la testa; a proliferare, dando origine ai tipici 'becchi osteofitici' dell'artrosi, cioè a neoformazioni ossee a forma di becco di ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] è maggiore il movimento intervertebrale, ovvero il tratto cervicale e il tratto lombare. Generalmente i restringimenti del canale vertebrale avvengono in seguito ad alterazioni degenerativo-artrosiche che si instaurano con il passa-re degli anni ...
Leggi Tutto
cervicale
agg. [der. del lat. cervix -icis «cervice»]. – In anatomia e medicina: 1. Della cervice, che appartiene alla cervice, detto di varî organi del collo (fasce, legamenti, vasi, ecc.); in partic., vertebre c., le prime 7 vertebre della...