Belgio Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali [...] della Schelda e la morte economica di Anversa). Passati, alla fine della guerra di successione spagnola (1714), sotto il dominio degli Asburgo d’Austria, ebbero una netta ripresa ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Onorato. – Nacque a Milano prima del 1585, figlio di Ercole feudatario di Rho, conte di Saliceto, governatore del ducato [...] BAV, Barb. lat. 9070, c. 83r) Visconti, milanese e suddito degli AsburgodiSpagna, alleati di Vienna, ma anche – scriveva il cardinale nepote Francesco Barberini – per «l’affetto ... ...
Leggi Tutto
Napoli, Regno di Entità statale sorta nel Mezzogiorno continentale alla fine del 13° sec., dopo la rivolta dei Vespri siciliani e il conseguente distacco della Sicilia. [...] Masaniello (1647). il regno borbonico Coinvolto nella crisi dinastica degli AsburgodiSpagna, il Regno passò agli Asburgo d'Austria (1707). Nel 1734, con un'azione militare, Carlo ... ...
Leggi Tutto
Trent’anni, guerra dei Insieme di conflitti che si svolsero tra il 1618 e il 1648 in [...] , mentre nel campo cattolico, nel quale Massimiliano di Baviera aveva ottenuto la dignità elettorale al posto di Federico V, gli AsburgodiSpagna erano alleati a quelli d’ Austria ... ...
Leggi Tutto
Sicilia, Regno di Regno costituito nell'11° sec. dai normanni. Successivamente governato da varie dinastie, fu in alcune fasi aggregato al Regno di Napoli come Regno delle Due [...] , e la guerra cd. del Vespro fra angioini e aragonesi. gli asburgodispagna Dopo la Pace di Caltabellotta (1302), che attribuì temporaneamente la Sicilia a Federico d'Aragona con ... ...
Leggi Tutto
Brabante (fr. e nederl. Brabant) Regione storica europea divisa tra il [...] il B. in due parti: quella meridionale, rimasta agli AsburgodiSpagna, fu assegnata, dopo la loro estinzione nel 1714, agli Asburgo d’Austria. Durante questi secoli il B. riuscì a ...
Leggi Tutto
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. [...] Ferdinando I lascia la corona imperiale, i domini ereditari degli Asburgo e le corone di Boemia e d’Ungheria. La Spagna del figlio Filippo II, con un impero senza precedenti per ...
Leggi Tutto
Austria Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino [...] l’A. divenne possesso del re di Germania Rodolfo I d’Asburgo, che ne investì nel 1282 insieme Federico II di Prussia e i ducati di Parma e Piacenza ai Borboni diSpagna, e ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] diSpagna; all’interno, furono anni di ripresa degli ordini privilegiati e di con la fucilazione di Massimiliano d’Asburgo (1867); l’impossibilità di permettere al Regno ...
Leggi Tutto
Franca Contea Antica provincia francese che coincide con il territorio dei dipartimenti Alta [...] Carlo il Temerario (1477) tra Luigi XI e Massimiliano d’Asburgo, rimase a quest’ultimo. Alla morte di Carlo V passò alla Spagna, che vi mantenne la propria sovranità fino al 1674 ...
Leggi Tutto