ASCII Sigla di American Standard Code for Information Interchange, codice tra i più comunemente usati in informatica per la trasmissione e la memorizzazione dei dati; è a 8 bit, di cui uno, detto di parità, per il controllo dell’errore; con i 7 bit utili si possono codificare 128 caratteri. ...
Leggi Tutto
‹éi-ès-si-ai-ai o, all'it., àscii› Sigla dell'ingl. American Standard Code for Information Interchange "codice normalizzato americano per lo scambio di informazioni" di un codice alfanumerico, normalizzato in sede internazionale, di uso generale nei calcolatori a 8 bit, costituito da 256 caratteri ...
Leggi Tutto
blank Carattere non visibile del codice ASCII. Corrisponde a una spaziatura; è generato dalle tastiere con la barra spaziatrice e, così come gli altri caratteri, occupa un byte. ...
Leggi Tutto
(it. ) s. ingl., usato in it. al masch. – Abbreviazione di User id[entifier], serie di caratteri ASCII (American standard code for information interchange) che identificano l'utente di un sistema operativo (specialmente nei sistemi Unix like), di un servizio web, di un ...
Leggi Tutto
mobile phone novel locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Romanzo o racconto concepito per essere letto con un telefono cellulare [...] ). La mobile phone novel può essere interattiva, contenere emoticon ed elementi di ASCII art, che consiste nella produzione di immagini mediante la combinazione di caratteri del ...
Leggi Tutto
editor ‹èditë› [s.ingl. "redattore, curatore di un'edizione", der. di to edit "curare l'edizione", usato in it. come s.m.] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, particolare programma che consente [...] (ingl. text e.) sono quelli progettati per modificare file di testo in cui i dati nel file sono associati a un alfabeto alfanumerico mediante un codice specifico (ASCII o EBCDIC). ...
Leggi Tutto
byte termine, derivato per contrazione dalle parole inglesi BInary TErm, con cui si indica una unità di informazione in formato binario composta da 8 bit. Poiché, in ordine sequenziale, [...] dell’alfabeto, cifre decimali, segni di punteggiatura, caratteri di controllo) secondo la codifica ascii. Il byte (in simbolo B) è usato insieme ai suoi multipli come unità di ...
Leggi Tutto
computer art Quando l'informatica diventa arte La computer art è quel campo dell'arte in cui il computer gioca un ruolo fondamentale nell'aiutare l'artista a creare la sua opera o anche, [...] nella figura di un noto personaggio del film Il re leone, della Walt Disney Pictures. La ASCII art, come è chiamata tuttora questa branca della computer art, ha oramai più di vent ...
Leggi Tutto
MHTML. – Sigla di MIME hypertext markup language, formato introdotto da Microsoft nel 1999 che permette il salvataggio di un'intera [...] di codifica dei file audio, video, immagini e binari senza utilizzare i codici ASCII (American standard code for information interchange). Internet Explorer e Opera supportano il ...
Leggi Tutto
ASCII ‹àski› o ‹àši› s. m. – Sigla della locuz. American Standard Code for Information Interchange «codifica americana normalizzata per lo scambio di informazioni», la forma più diffusa di rappresentazione ...
àscia (ant. e pop. asce) s. f. [lat. ascia] (pl. asce). – 1. Attrezzo da taglio usato in carpenteria per sgrossare e lavorare il legname, costituito in genere da un robusto manico di legno al quale è fissata ...