ĀŠRAMA (sanscrito: letteralmente "esercizio religioso", dalla radice śram, "esercitarsi"). - I quattro āśrama designano i quattro stadî in cui doveva dividersi la vita di ogni indiano ārya, cioè appartenente alle prime tre caste: ogni stadio, o condizione, era governato da speciali prescrizioni ...
Leggi Tutto
Prasād, Rājendra. - Uomo politico indiano (Zeeradai, Bihar, 1884 [...] - Saduguat Ashram, Patna , 1963). Proveniente da una famiglia di ricchi proprietarî terrieri, P. si laureò in legge ed esercitò la professione di avvocato dal 1911 al 1920; nel ...
Leggi Tutto
Aurobindo Gosh 〈-bì- ġoš〉, Śrī. - Pensatore religioso ( [...] Pondichéry (allora dominio francese), dove rimase fino alla morte. Lì fondò un ashram (comunità religiosa), ancora oggi attivo centro internazionale di cultura e ricerca spirituale ...
Leggi Tutto
Carmi, Lisetta (propr. Annalisa). - Fotografa italiana (n. Genova [...] borghesia genovese vista attraverso i monumenti sulle tombe nel cimitero di Staglieno. Nel 1976 abbandona la fotografia e crea nel 1979 in Puglia un ashram per la meditazione. ...
Leggi Tutto
Ghose, Aurobindo Patriota e filosofo indiano (Calcutta 1872-Pondicherry 1960). Educato secondo il modello inglese, fra il 1879 e il 1893 visse in Inghilterra, dove pubblicò i primi versi. [...] spirituale in cui, pur muovendo dalla tradizione indiana del Vedanta e dello yoga, fuse con questa la sua cultura occidentale. Fondò un ashram («eremo») a Pondicherry (1926). ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso La società italiana, dal punto di vista [...] che nasce nel 1971, il centro Savitri di Brescia, che risale al 1974, il Nisargadatta Ashram di Pisa, fondato nel 1979, e l’associazione Yoga Abhyasa di Racconigi (Cuneo), nata nel ...
Leggi Tutto
ROSTAGNO, Mauro. – Nacque a Torino il 6 marzo 1942 da Guido e da Gina Berruti, entrambi dipendenti FIAT, che dopo quattro anni ebbero un’altra figlia, [...] (eterna beatitudine); nel 1979 andò a vivere con Chicca e Maddalena in India, nell’ashram (comunità) che Rajneesh aveva fondato a Puna, dove trascorse il tempo dedicandosi a lavori ...
Leggi Tutto
Sesso e religione
La religione ha un sesso?
Per molti anni gli sforzi degli studiosi della religione hanno mirato a raggiungere conoscenze oggettive e avaloriali su Homo religiosus. [...] si fece iniziare, invece, alla vita monastica. Con il sostegno di Swami Lingananda fondò un ashram, un’organizzazione simile a un monastero, di cui fu fatta capo supremo ufficiale ...
Leggi Tutto
CONVENTO. - Il più antico esempio di c. occidentale finora noto è quello recentemente scoperto in Palestina, nel deserto presso il Mar Morto. Gli scavi condotti, a partire dal 1951, nel [...] Composti di capanne di fogliame o di costruzioni coperte di paglia, questi eremi (ashram) ricoveravano qualche anacoreta celebre per le sue austerità, la sua scienza filosofica, i ...
Leggi Tutto
Gandhi, Mohandas Karamchand Politico indiano (Porbandar 1869-Nuova Delhi 1948). Una delle maggiori personalità dell’India nel periodo coloniale. Per l’integrità morale, l’insistenza [...] oggetto di dibattito intellettuale. Il suo lascito consiste semmai nella capillare rete di ashram, le comunità autosufficienti che in tutte le regioni del Paese costituirono le ...
Leggi Tutto