Asiago Comune della prov. di Vicenza (163 km2 con 6550 ab. nel 2007). Quasi interamente distrutto durante la Prima guerra mondiale (Altipiani, Battaglia degli), fu ricostruito con moderni criteri edilizi. Importante l’allevamento del bestiame (produzione di burro e formaggio). Sul vicino colle ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta prodotto nelle province di Vicenza, Padova e Treviso, nella regione Veneto e nella Provincia Autonoma di Trento. Si presenta nelle tipologie [...] con torchi manuali o idraulici, da cui prendono il nome. Per approfondire Scheda prodotto: Asiago DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ...
Leggi Tutto
LOBBIA, Cristiano. - Nacque ad Asiago il 30 genn. 1826, da Giovanni Domenico e da Maddalena Bonomo. Studente universitario a Padova, nel febbraio 1848 il L. partecipò [...] s.; U. Pesci, Firenze capitale, 1865-1870 (1904), Firenze 1988, ad ind.; G. Aliprandi, Asiago (Visione spirituale), Padova 1937, p. 60; G. Castellini, Eroi garibaldini, a cura di C ... ...
Leggi Tutto
PAGANIN, Giovanni. – Nacque ad Asiago (Vicenza) il 3 giugno 1913 da Pietro e da Cristina Forte. A 16 anni, per la povertà della famiglia, abbandonò gli studi. Insieme al padre, [...] -93, 291-293 e ad ind.; G. P. Gridare e testimoniare (catal., galleria d’arte Nino Sindoni, Asiago), a cura di F. Arensi -P. Paganin, Cinisello Balsamo 2005; M. Rigoni Stern, G. P ... ...
Leggi Tutto
COSTA, Giovanni. - Nacque ad Asiago (Vicenza) l'8 maggio 1737 da Cristiano Modesto e Maria Fabris. Allievo del seminario di Padova dal 1750, si distinse negli studi [...] dalle traduzioni al rapporto tra ragione e fantasia, alle origini della lingua della natia Asiago, alla discussione della poesia di Klopstock e di Gray, ma sono nel complesso prive ... ...
Leggi Tutto
Fabris, [...] abp="1100">Enrico. − Pattinatore italiano (n. Asiago 1981). Specialista del pattinaggio di velocità sul ghiaccio, ha vinto due medaglie d'oro e una di bronzo alle Olimpiadi di ...
Leggi Tutto
ALLODI, Italo Italia. Asiago (Vicenza), 13 aprile 1928-Firenze, 3 giugno 1999 • Ruoli da dirigente: 1956-59: segretario sportivo del Mantova; 1959-68: segretario sportivo e amministrativo dell'Inter; 1968: direttore delle squadre nazionali; 1968-73: direttore sportivo della Juventus; 1973-75: ...
Leggi Tutto
ZEBIO, Monte. - Sull'altipiano di Asiago (m. 1778). Durante la guerra mondiale, dopo il fallimento della Straf-Expedition in Trentino, gli Austriaci, [...] nel giugno 1916, si ritirarono sopra una linea che da Asiago, in senso quasi meridiano, si dirigeva alla catena montuosa che separa l'altipiano dei Sette Comuni dalla Val Brenta; ... ...
Leggi Tutto
Rigóni Stèrn, Mario. - Scrittore italiano (Asiago 1921 - ivi 2008). Il suo nome è legato soprattutto a Il sergente nella neve: ricordi della ritirata di Russia (1953), "piccola Anabasi" di un gruppo di alpini italiani sul fronte del Don, nel secondo conflitto mondiale, narrata con una semplicità ...
Leggi Tutto
aṡiago s. m. [dal nome di Asiago, centro in prov. di Vicenza] (non usato al plur.). – Formaggio prodotto sull’altopiano dei Sette Comuni (o altopiano di Asiago) in due tipi, uno semicotto, con latte vaccino ...
(Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del ...