Assalonne (ebr. ’Abshālōm) Nella Bibbia, terzo figlio di David. Di bell’aspetto, intraprendente e ambizioso, istigò una ribellione a mano armata contro suo padre, ma fu sconfitto in battaglia e ucciso da Ioab , generalissimo di David. ...
Leggi Tutto
ASSALONNE (ebraico 'Abhšalōm; in III [I] Re, XV, 2, 10 'Abhīšalōm; i Settanta 'Αβεσσαλώμ; Vulgata Absalom). - Terzo figlio di David (v.) (II Re [Samuele], III, 3). Era di [...] ), distava due stadî da Gerusalemme, non è certamente l'edificio chiamato oggi Tomba di Assalonne e situato a oriente di Gerusalemme nella valle del Cedron, fra la tomba di Iosafat ... ...
Leggi Tutto
Achitòfel (o Achitofèl; ebr. Aḥītōfel, gr. ᾿Αχιτόϕελ, lat. Achitŏphel). - Consigliere, prima di David, poi di suo figlio [...] non aver accolto il suo consiglio di attaccare David prima che potesse organizzare le forze, Assalonne fu disfatto: ma A. già prima, prevedendo la sconfitta, si era strangolato. ...
Leggi Tutto
ebraico Barzillai; i Settanta Βερζελλ[ε]í). - Ricco Galaadita di Rogelim, che venne incontro a David, quando fuggiva per la rivolta di suo figlio Assalonne, fornendogli molto aiuto (II Samuele [Re], XVII, 27-29; XIX, 31-32). Allorché David ritornò vincitore a Gerusalemme, invitò per gratitudine E. a ...
Leggi Tutto
‛Ămāṡa' \ebraico\; i Settanta 'Αμε[σ]σαί, con varianti). - Figlio di Jetra ismaelita, e di Abigail, che forse era sorella di David. Fu fautore di Assalonne e capo delle sue forze nella rivolta di costui contro suo padre David (II Re [Samuele], XVII, 25); ma fu sconfitto da Joab, generalissimo di ...
Leggi Tutto
Ioab (ebr. Yō’āb) Nella Bibbia, nipote di David e generale supremo del suo esercito. [...] crudele: uccise a tradimento Abner e Amasa e il figlio ribelle dello stesso David, Assalonne , contro il volere del padre. Alla morte di David, parteggiò per Adonia contro Salomone ...
Leggi Tutto
CICCONI, Luigi. - Nacque a Sant'Elpidio a Mare (Ascoli Piceno) il 12 dic. 1804 da Elpidio e Giovanna Perucci. Primo di tre fratelli, crebbe nella casa natale, dimostrando [...] e drammatiche. Sembra risalgano al suo quattordicesimo e quindicesimo anno tre tragedie, l'Assalonne, il Biblì e l'Alboino, rappresentate poi a Trieste con grande successo ed ...
Leggi Tutto
SAXO Grammaticus. - Storico danese, nato nel Seeland verso il 1150. Il padre e il nonno avevano combattuto nelle guerre dei re danesi; e di sé egli stesso narra [...] indole di studioso, prese la carriera ecclesiastica e fu al seguito dell'arcivescovo Assalonne di Lund, mantenendo il posto di segretario anche presso il successore Andrea (1202 ...
Leggi Tutto