In senso proprio, un intero giro compiuto dal corpo intorno a un altro corpo o intorno al proprio asse. In senso figurato, avvicendamento, uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi, [...] equazioni della r. sono:
[1] formula
Nello spazio, la r. è un movimento che lascia immutati tutti i punti di una retta, detta assedirotazione. In modo analogo si definiscono le r. in uno spazio euclideo En a n dimensioni: in ogni caso le formule ...
Leggi Tutto
rotazione, assedirotazione, assedi retta dei punti uniti in una rotazione nello spazio tridimensionale. In un solido dirotazione, per esempio un cilindro, è la retta intorno alla quale ruota la curva [...] generatrice che genera la superficie del solido ...
Leggi Tutto
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione [...] omogeneo limitato da una superficie dirotazione l’a. dirotazione è a. di simmetria di ordine ∞ (il sistema ha sempre una posizione equivalente a quella iniziale qualunque sia l’angolo di cui ha rotato intorno all’asse).
Medicina
In anatomia, la ...
Leggi Tutto
ASSE: MASCHILE O FEMMINILE?
Asse maschile e asse femminile sono due ➔omonimi di genere diverso.
Il femminile ha il significato generale di ‘tavola’
asse per il pane, asse per la pasta, asse da stiro
Il [...] maschile si usa nel significato geometrico e figurato
assedi simmetria, asse delle ascisse, assedirotazione, asse del timone, asse delle ruote, asse Roma-Berlino
La distinzione si mantiene anche al plurale
le assi / gli assi. ...
Leggi Tutto
Diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Emanuela Algeri
Daniele Marin
Alessandro Napoli
La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione [...] tecnologia multidetettore. Grazie alla presenza di più file di detettori disposti longitudinalmente rispetto all'asse del paziente, unitamente a una velocità dirotazione del supporto (gantry) molto elevata (frazioni di secondo) è possibile acquisire ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] da un numero intero n: la soluzione che appare all'n-esima biforcazione è invariante per rotazionidi un angolo di 2π/n rispetto all'assedirotazione. Osserviamo che in tutti i casi sopraelencati il piano per il baricentro ortogonale all ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] tangenziale
[3] formula.
Infatti, in tal caso, in coordinate polari (r,φ), dℓ=rdφ coincide con l'arco di circonferenza a distanza r dall'assedirotazione e la velocità è tangente all'arco stesso; vs è singolare in r=0, dando luogo a linee ...
Leggi Tutto
rotazionerotazione nella geometria del piano, fissato nel piano un punto O (centro della rotazione) e un angolo dirotazione α (assegnato in ampiezza e verso), è la trasformazione che a ogni punto P(x, [...] angolo α. Una rotazione nello spazio con α = π è una → simmetria assiale. Le rotazioni con uno stesso asse formano un gruppo commutativo. La geometria solida, o stereometria, studia le figure dirotazione, e precisamente le superfici dirotazione e i ...
Leggi Tutto
Fisico, matematico e filosofo francese (Parigi 1717 - ivi 1783). Amico di Voltaire e Diderot, collaborò all'Enciclopedia, di cui redasse il Discorso preliminare (1751), vero e proprio sommario dell'enciclopedismo [...] al problema dei tre corpi, riuscì a spiegare e a determinare la precessione annuale degli equinozi e la nutazione dell'assedirotazione. Ebbe corrispondenza scientifica di grande interesse, solo in parte pervenutaci, con L. Eulero e G. L. Lagrange. ...
Leggi Tutto
VESTIBOLARE, APPARATO
Anna Maria DI GIORGIO
Michele ARSLAN
Anatomia. - A integrazione di quanto detto altrove (v. orecchio, XXV, p. 485) sulla conformazione del labirinto posteriore, va fatto presente [...] . 20 al min per 1-3 min) verso destra o verso sinistra con avviamento ed arresto bruschi. L'assedirotazione, longitudinale, coincide con l'asse del tronco. Viene esplorata in tal modo la funzionalità dei due canali esterni che sono i più importanti ...
Leggi Tutto
rotazione
rotazióne s. f. [dal lat. rotatio -onis, der. di rotare «ruotare»]. – 1. Il fatto di ruotare, come movimento circolare o quasi circolare di un corpo o elemento intorno a un asse: imprimere un movimento di r. o una r. a un oggetto...
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...