AssicurazioniGenerali Compagnia italiana di assicurazioni con sede a Trieste, costituita nel 1831 per iniziativa di un gruppo di commercianti [...] italiano. Nel 2001 è stata creata la Generali Vita, società che gestisce le attività nel campo dell’assicurazione sulla vita e della previdenza integrativa. Nel 2003, alcuni ... ...
Leggi Tutto
assicurazione Operazione economica che permette di garantirsi contro le conseguenze patrimonialmente dannose del verificarsi di un rischio determinato, mediante la ripartizione [...] tra una pluralità di soggetti esposti al medesimo tipo di rischio. 1. Generalità La tecnica assicurativa moderna è fondata sulla legge statistica dei grandi numeri, in base alla ... ...
Leggi Tutto
Misurata, Giuseppe Finanziere, industriale e politico (Venezia 1877 - Roma 1947). Le sue prime iniziative si svolsero nei Balcani e in Oriente. Nel 1906 assicurò a mani italiane, [...] 90). Divenne presidente di Confindustria dal 1934 al 1943 e delle AssicurazioniGenerali. Fu processato e prosciolto nel periodo successivo al fascismo. GiuseppeVolpidiMisurata ... ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista 1. La ‘strana’ disfatta del sistema liberale [...] Cartiera Reali di Treviso, nella Società di navigazione libera triestina, nelle AssicurazioniGenerali, nella Società di bonifica del II bacino S. Michele al Tagliamento oltre ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri) 1. Potenza e catastrofe Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, da [...] negoziare le precise modalità di controllo in Croazia della Banca Commerciale Italiana, delle AssicurazioniGenerali e, naturalmente, della S.A.D.E.(205). Può suscitare stupore che ...
Leggi Tutto
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943) 1. Luci e ombre della "grande Venezia" Venezia sembra poter figurare fra quelle città d'Italia a cui la seconda guerra [...] sicurezza nazionale, laureato in legge, impiegato anche lui, come Chiais e Gavagnin, alle AssicurazioniGenerali e membro attivo del Partito prima di partire per il fronte greco e ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo [...] — e fonda poi il gruppo dissidente dei Cavalieri della morte. Assunto alle AssicurazioniGenerali, diventa confidente O.V.R.A. (Opera Vigilanza Repressione Antifascista), per poi ...
Leggi Tutto
Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880) [...] dell’economia non solo veneziana: figlia di Samuele Della Vida (uno dei fondatori delle AssicurazioniGenerali) e di Regina Pincherle, è sorella di Cesare Della Vida, deputato dell ...
Leggi Tutto
Iniziative economiche, accumulazione e investimenti di capitale (1830-1866) [...] di rilievo. Nel corso degli anni Trenta, in concomitanza con la penetrazione nella piazza delle AssicurazioniGenerali Austro-Italiche e della R.A.S. e l’apertura di due agenzie ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE [...] fare a lungo il vicesindaco — trova dopo il carcere e il confino rifugio alle AssicurazioniGenerali(115); Ugo Facco De Lagarda attraversa gli anni di regime compiendo una carriera ...
Leggi Tutto
general contractor loc. s.le m. Contraente generale, appaltatore diretto che si obbliga a coordinare la realizzazione di un’opera pubblica. ◆ [Ercole] Incalza [amministratore delegato della Tav Spa] ricostruisce ...
servìzio servizio m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, ...