assiriologia Ramo di studi sia archeologici sia filologici, che ha per oggetto le civiltà dei popoli antichi con scritture in caratteri cuneiformi. Inizialmente (metà sec. 19°), l’a. investigò la civiltà degli Assiri (da cui prese il nome), ma, con l’ampliarsi del campo delle ricerche, entrarono nel ...
Leggi Tutto
MESOPOTAMIA (XXII, p. 937 e v. assiriologia, V, p. 36). - Nella ripresa dopo la prima guerra mondiale, nel ventennio 1919-1939 e specie nel secondo decennio, si assiste a una serie di scavi rivelatori della preistoria e protostoria babilonese, mentre nel venticinquennio 1930-1955 altri scavi nel ...
Leggi Tutto
Furlani, Giuseppe. - Orientalista italiano (Pola 1885 - [...] uri="/enciclopedia/roma/">Roma 1962); prof. di assiriologia nell'univ. di Roma (1926-55). Socio corrispondente dei Lincei (1947). Accanto a numerose ricerche specifiche, ha dato ...
Leggi Tutto
Zimmern 〈zìmërn〉, Heinrich. - Assiriologo (Graben, Karlsruhe , [...] 1862 - Lipsia 1931), prof. di assiriologia nell'univ. di Lipsia (dal 1900); ottimo filologo, editore e interprete di testi sumerici, babilonesi e assiri. Il suo libro sulle parole ... ...
Leggi Tutto
Landsberger ‹làntsberġër›, Benno. - Assiriologo (Frýdek-Místek 1890 - [...] score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/chicago/">Chicago 1968); prof. di assiriologia a Marburgo (1928) e poi a Lipsia (1929), si trasferì nel 1935 ad Ankara ; dal 1948 ha ... ...
Leggi Tutto
Tallqvist ‹tàlkvist›, Knut Leonard. - Assiriologo finlandese (n. 1865 - m. 1949), prof. d'assiriologia e lingue semitiche all'università di Helsinki (1899-1935); autore di: Die assyrische Beschwörungsserie Maqlû (1895); Der assyrische Gott (1932); Akkadische Götterepitheta (1938). ...
Leggi Tutto
MEISSNER, Bruno. - Assiriologo, nato nel 1868 a Graudenz (Grudziaz) professore ordinario di assiriologia dal 1921 nell'università di Berlino. Fece [...] Orient-Gesellschaft. Ha scritto molti libri e articoli, segnatamente d'argomento assiriologico, notevoli per sicurezza di giudizio e prudenza, nonché per la vasta informazione ... ...
Leggi Tutto
Langdon ‹lä´ṅdën›, Stephen Herbert. - Assiriologo statunitense (Monroe, [...] uri="/enciclopedia/michigan/">Michigan , 1876 - Oxford 1937). Prof. di assiriologia nell'univ. di Oxford (dal 1919), partecipò a missioni di scavo in Mesopotamia. La sua attività ... ...
Leggi Tutto
Pinches ‹pìnčiʃ›, Theophilus Goldridge. - Assiriologo ( Londra [...] un ottimo trascrittore di testi in caratteri cuneiformi; gli si debbono molte pubblicazioni assiriologiche, tra le quali vanno menzionati il vol. 5º delle Cuneiform inscriptions of ... ...
Leggi Tutto
LANGDON, Stephen Herbert. - Assiriologo inglese, di origine americana, nato nel 1876 a Monroe (Michigan). È professore [...] di assiriologia dal 1919 nell'università di Oxford. Dal 1922 ha partecipato agli scavi di Kish. Ha edito, tradotto e spiegato gran numero di testi sumeri, segnatamente quelli dell' ... ...
Leggi Tutto
assiriologìa s. f. [comp. di Assiria (v. assiro) e -logia]. – Ramo di studî, sia archeologici sia filologici, che ha per oggetto le civiltà, in tutte le loro espressioni, dei popoli antichi con scritture ...