Sigla di AssociazioneBancariaItaliana, libera associazione cui aderiscono le banche italiane di tutte le categorie e molte società finanziarie. Ha il compito istituzionale di tutelare gli interessi [...] nel 1919 a Roma, fu sciolta nel periodo fascista e ricostituita nel 1945. Nel 2006 aderivano all’ABI 752 banche, 234 intermediari finanziari, 13 associazioni di categoria e 57 società che hanno conferito il solo mandato di rappresentanza sindacale. ...
Leggi Tutto
Banchiere e uomo politico (Sassari 1898 - Roma 1971). Vicedirettore generale del Credito fondiario sardo, tra i fondatori del Partito sardo d'azione, fu ministro delle Finanze (1944) e membro della Consulta [...] (1945-46). Commissario e poi presidente dell'Istituto mobiliare italiano (dal 1945), presidente dell'Associazionebancariaitaliana, fu anche membro del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro. ...
Leggi Tutto
Beni culturali e ambientali
Giovanna Mencarelli
Giorgio Gullini
Maria Guercio
Gabriella Nisticò
Carlo Federici
Giovanna Mencarelli
Vito Lattanzi
Maria Carla Cavagnis Sotgiu
Grazia Tuzi
Paola [...] di b. culturali. A queste iniziative si sono poi aggiunte: la convenzione tra il Ministero e l'ABI, AssociazioneBancariaItaliana (16 sett. 1997), seguita dal Manifesto Pubblico e Privato insieme per l'impresa culturale sottoscritto il 3 marzo 1998 ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] di attività svolta. A Einaudi era dedicato anche un ente per gli studi monetari, bancari e finanziari fondato nel 1965 dalla Banca d’Italia e dall’AssociazionebancariaItaliana (ABI), ora non più attivo ma sostituito da due istituti, sempre a lui ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] Ministero dell'Economia e delle Finanze, della Banca d'Italia, dell'ABI (Associazionebancariaitaliana), delle Poste Italiane SpA, di Associazioni rappresentative delle società trasporti valori e degli istituti di vigilanza. A livello provinciale ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Raffaele
Francesca Pino
– Nacque il 20 marzo 1895 a Vasto, nell’Abruzzo meridionale, secondo dei tre figli di Cesario, commerciante, e Angiolina Tessitore, originaria di Gissi.
Dopo aver frequentato [...] I. Fisher. Ma ben prima della laurea Cabiati gli aveva affidato la redazione della Rivista bancaria, organo della nascente Associazionebancariaitaliana (ABI).
Il periodico, nato nel marzo 1920 con il titolo di Bollettino economico finanziario, a ...
Leggi Tutto
BACHI, Riccardo
Franco Bonelli
Nacque a Torino l'11 giugno 1875 da Israele e da Enrichetta Levi. A Torino compì, presso la scuola ebraica, gli studi elementari e conseguì nel 1894, con brillanti risultati, [...] il terzo volume nel quale avrebbe dovuto trattare problemi di politica economica. Sulla Rassegna della Associazionebancariaitaliana,intanto, comparvero nuovamente, a partire dal 1947, gli indici dell'andamento del mercato finanziario. Analizzò ...
Leggi Tutto
Michele Cortelazzo
Quando il banchiere parla in finanziese
L’analfabetismo economico italiano, diffuso anche nei risparmiatori, è aggravato dall’uso di una terminologia, spesso inglese, di difficile comprensione [...] di dialogo tra chi si interessa di lingua (rappresentato dall’Accademia della Crusca) e chi organizza il mondo bancario (l’Associazionebancariaitaliana, ABI) c’è già stato, con il convegno Il linguaggio dell’economia. L’italiano delle banche e ...
Leggi Tutto
OSSOLA, Rinaldo
Alfredo Gigliobianco
OSSOLA, Rinaldo. – Nacque a Lecco l’8 novembre 1913 da Romeo, proprietario di un negozio di scarpe, e da Genoveffa Merlo; il fratello, Mario, fu sindaco di Varese [...] un incarico che, data l’epoca, si può definire di confine fra pubblico e privato, quello di vicepresidente dell’Associazionebancariaitaliana (ABI). Nel 1979 fu consigliere di IMI, Pirelli e Assicurazioni generali; fra il 1980 e il 1981, di Efibanca ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso della storia si evidenzia una continua evoluzione nell’utilizzo della moneta [...] disaccoppiamento tra la carta reale e quella virtuale usata in rete, come il bankpass web proposto dall’AssociazioneBancariaItaliana. Anche l’introduzione di carte di credito ricaricabili, e quindi con rischi di esposizione limitabili dal titolare ...
Leggi Tutto
ABI
– Sigla di Associazione Bancaria Italiana. Codice ABI, quello mediante il quale il sistema bancario nazionale identifica ogni singolo istituto di credito.
sindacato2
sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco semantico dell’angloamer. syndicate]. –...