Nella storia delle religioni, elevazione al cielo di una persona con il proprio corpo, vivente o morto, in maniera temporanea o definitiva e operata da una forza divina estranea alla persona stessa. In [...] nome dall’A. di MariaVergine: a) Assunzionisti, detti ufficialmente Agostiniani dell’A. (➔ Agostino, Aurelio, sant’); b) Assunzioniste, appartenenti a una delle congregazioni femminili: Sorelle oblate dell’A. di Maria, istituite (1865) da Emanuele ...
Leggi Tutto
MAZZUOLI
Maria Vittoria Thau
– Famiglia toscana di scultori, pittori e scalpellini, vissuti tra il XVII e XIX secolo. Per la ricostruzione delle sue vicende restano ancora riferimenti primari i testi [...] Francesca Pagliarini di Cetona (ibid.).
Tra ottobre e novembre 1814 affrescò la cappella della villa di S. Dalmazio di proprietà di Giovanni Baldassarrini: AssunzionedellaVergineMaria e i Quattro Evangelisti (ibid., pp. 448 s.).
Il 27 sett. 1816 ...
Leggi Tutto
PAOLO V, papa
Silvano Giordano
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.
Il padre, originario di Siena, [...] di Galilei è attestato però dall’affresco raffigurante l’AssunzionedellavergineMaria, opera di Ludovico Cardi, detto il Cigoli, presente nella cupola della cappella Paolina nella basilica di S. Maria Maggiore, che raffigura la Luna sotto i piedi ...
Leggi Tutto
FACINI (Facinus, Faccini, Fazini), Giovanni Stefano (Ioannes Stephanus Cremonensis)
Antonella Pagano
Nacque intorno al 1500 a Cremona dove emise la professione di fede nell'Ordine dei carmelitani nel [...] annessa agli atti ufficiali. Il 15 ag. 1563, giorno dell'AssunzionedellaVergineMaria, tenne una predica davanti ai padri del concilio e, come rappresentante ufficiale dell'Ordine dei carmelitani, sottoscrisse gli atti nella solenne sessione di ...
Leggi Tutto
ASSUNZIONE di MariaVergine, Festa della
Antonino SANTANGELO
Egidio CASPANI
La festa include l'affermazione:1. della morte, detta dormitio "sonno", pausatio "riposo", natalis "nascita" (al cielo), [...] ; A. Baumstark, Das Kirchenjahr in Antiocheia, in Römische Quartalschrift, 1897; Mattiussi, L'Assunzione corporea dellaVergine, Milano 1924; E. Campana, Maria nel dogma cattolico, Torino-Roma 1923; I. Schuster, Liber Sacramentorum, VIII, Torino-Roma ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Luca
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Napoli il 18 ott. 1634 da Antonio e da Isabella Imparato.
Antonio, mercante di quadri di origine pugliese ma anche modesto pittore, dovette avviare il figlio [...] altre volte, più importanti, del presbiterio (Giudizio universale, Transito e assunzionedellaVergine), della crociera (Passaggio del Mar Rosso, Vittoria di Giosuè sugli Amalachiti) e del coro (Storie di David e Salomone), terminando l'impresa tra ...
Leggi Tutto
GIROLAMO di Benvenuto di Giovanni
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Siena, da Benvenuto di Giovanni e da Iacopa di Tommaso da Cetona, prima del 23 sett. 1470, data del suo atto di battesimo (Schmidt, p. [...] anzitutto ricondotta alla paternità di G. l'AssunzionedellaVergine con i ss. Francesco e Antonio da Padova (Montalcino, Museo civico e diocesano), proveniente dalla chiesa della Natività di Maria all'Osservanza presso Montalcino, ma non datata ...
Leggi Tutto
LAMA, Giulia (Giulia Elisabetta)
Maria Elena Massimi
Figlia primogenita di Agostino e di Valentina dell'Avese, nacque a Venezia il 1° ott. 1681, nella parrocchia di S. Maria Formosa, ove fu tenuta a [...] S. Antonio da Padova nell'atto di ricevere il Bambino per S. Maria dei Miracoli e un S. Teodoro a cavallo e l'imperatore Licinio della chiesa dell'Assunta a Malamocco, ritenuta giustamente da Knox (G. L., Antonio Molinari…) un'AssunzionedellaVergine ...
Leggi Tutto
PETERZANO, Simone
Maria Cristina Terzaghi
PETERZANO, Simone. – Figlio di Francesco di Maffeo (Petrò, I Peterzani tra Bergamo…, in corso di stampa), nacque a Bergamo molto probabilmente nel 1535, come [...] a ridosso e contemporaneamente al ciclo di Garegnano, Peterzano eseguiva l’AssunzionedellaVergine collocata nella sesta cappella a sinistra della chiesa milanese di S. Mariadella Passione, in seguito al lascito testamentario di Maffeo II Pirovano ...
Leggi Tutto
ZAMPIERI, Domenico detto Domenichino
Maria Gabriella Matarazzo
– Nacque a Bologna il 21 ottobre 1581 da una Valeria e da Zampiero de’ Zampieri (o Giampiero Giampieri, secondo la forma centroitaliana) [...] s.). Altra commissione Aldobrandini fu il soffitto della basilica di S. Maria in Trastevere, per il quale l’artista disegnò la decorazione a cassettoni, disponendovi, al centro, l’AssunzionedellaVergine, scoperta il 9 dicembre 1617 (Orbaan, 1920 ...
Leggi Tutto
assunzione
assunzióne s. f. [dal lat. assumptio -onis, der. di assumĕre «assumere»]. – 1. L’atto dell’assumere, nei varî sign. del verbo: a. di un incarico; a. del comando; a. d’informazioni; l’a. del cibo, di un medicinale, di una droga....
assunzionista
s. m. e f. [der. di assunzione] (pl. m. -i). – Religioso di una delle congregazioni che prendono nome dall’Assunzione di Maria Vergine, e cioè, al masch., assunzionisti, gli Agostiniani dell’Assunzione, e al femm., assunzioniste,...