BELGIO (VI, p. 505). - Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella: ll calcolo complessivo per l'inizio [...] ). Alla fine dello stesso anno 1920 il principe ereditario Leopoldo sposò la principessa AstriddiSvezia. I tre anni che seguirono la stabilizzazione - in particolare il 1927 e il ...
Leggi Tutto
Baldovino I re dei Belgi. - Figlio (castello di Stuyvenberg 1930 - Motril 1993) del re Leopoldo [...] III e diAstriddiSvezia , luogotenente generale del regno con poteri reali dal 5 agosto 1950 per delega del padre, che con tale atto chiuse la spinosa e delicata questione reale ... ...
Leggi Tutto
Leopòldo III re del Belgio. - Figlio [...] 1901 - ivi 1983) di Alberto I e di Elisabetta di Baviera. Duca di Brabante , visse durante la prima guerra mondiale in Inghilterra . Sposò nel 1926 AstriddiSvezia , che morì nel ...
Leggi Tutto
Albèrto II re dei Belgi. - Figlio (n. Bruxelles [...] 1934) del re Leopoldo III e diAstriddiSvezia , nel 1959 ha sposato Paola Ruffo di Calabria; è salito al trono nell'agosto 1993, in seguito alla morte del fratello Baldovino I ed ...
Leggi Tutto
BREMER, Fredrika. - Creatrice del movimento femminista in Svezia, nacque in Finlandia nel 1791, ad Åbo, da ricca famiglia di origine svedese. Da bambina si trasferì [...] la protagonista del romanzo è una figura altamente commovente. L'influenza in Sveziadi questa interessante e singolare scrittrice è stata grandissima; la nobiltà dei suoi intenti ... ...
Leggi Tutto
AFZELIUS, Arvid August. - Poeta e folklorista svedese (1785-1871). Studiò teologia a Upsala, visse alcun tempo a Stoccolma, [...] nel 1814-15: Traditioner of svenska folk-dansar (Tradizioni di danze popolari in Svezia); e ad esso fece seguire, con una prefazione di E. G. Geijer e con trascrizioni musicali ...
Leggi Tutto
BLANCHE, August Theodor. - Commediografo svedese, nato a Stoccolma il 17 settembre 1811. Studiò legge e incominciò come [...] suggestive e piacevoli visioni della vita di Stoccolma in quel tempo. Ma il abolizione della censura teatrale. Fu anche, in Svezia, uno dei più fervidi esaltatori del movimento ...
Leggi Tutto
BATH [pron. bót], Albert ulrik. - Poeta svedese, che fra il 1880 e il 1890 esercitò in Svezia una notevole influenza sulle nuove correnti letterarie sorte in quell'epoca. [...] antica letteratura nordica. Bibl.: A. U. Baath, Dikter i Urval, Stoccolma 1910; e cfr. su di lui H. E. Larsson, A. U. Bȧȧth, in Ord och Bild, 1901; id., A. U. B., ibid., 1912. ... ...
Leggi Tutto
ALMLÖF, Nils Vilhelm. - Attore svedese nato nel 1799, morto nel 1875. Era organista in una delle chiese di Stoccolma, quando, [...] Anders Knut Almlöf (1829-1899), nato dal primo matrimonio di Nils Vilhelm, fu tra i maggiori attori della Svezia, specialmente nelle parti comiche. Fra le sue interpretazioni sono ... ...
Leggi Tutto
HEYERDAHL, Hans Olaf. - Pittore, nato nel Dalarne in Svezia l'8 luglio 1857, morto a Cristiania il 10 ottobre 1913. Cominciò i suoi studî [...] l'influsso dell'arte antica si distinguono non solo nella ricca e variata produzione di H., ma in tutta l'arte norvegese, specialmente per la loro straordinaria qualità coloristica ... ...
Leggi Tutto