Asunción Città capitale del Paraguay (3.222.199 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), situata sulla riva sinistra del fiume Paraguay, a 98 m s.l.m. Il clima è caldo umido. Ha pianta a scacchiera regolare, gli edifici presentano aspetto assai vario: accanto a basse casette di ...
Leggi Tutto
Silva ‹sìlbℎa›, José Asunción . - Poeta colombiano (n. Bogotá 1865 - m. suicida 1896); la sua lirica, in cui si avverte l'influsso di G. A. Bécquer e P. Verlaine, si evolve verso il modernismo e segna una vera rivoluzione in seno alla produzione coeva. Del 1894 è la sua composizione più nota, ...
Leggi Tutto
SALLUSTRO, Attila Paraguay-Italia. Asunción (Paraguay), 15 dicembre 1908-Roma, 28 maggio 1983 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 3 ottobre 1926 (Napoli-Inter, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1925-26: Internaples; 1926-37: Napoli; 1937-39: Salernitana • Nella nazionale italiana: 2 presenze e ...
Leggi Tutto
Guanes ‹-à-›, Alejandro. - Poeta paraguaiano ( Asunción 1872 - ivi 1925), influenzato da Poe, Bécquer e de Musset. Oltre a una raccolta di poesie, Las leyendas, pubblicò una commedia, La cámara oscura (1906), e il saggio filosofico Del viejo saber olvidado (1926). Postuma è stata pubblicata un'altra ...
Leggi Tutto
López, Carlos Antonio. - Uomo politico paraguaiano ( Asunción 1790 - ivi 1862). Nipote di J. G. Rodríguez de Francia , fu nominato segretario della terza giunta formata dopo la morte di questo; fu quindi console per tre anni insieme con M. Roque Alonso (dal 1841), e in seguito presidente per dieci ...
Leggi Tutto
Saavedra, Hernando Arias de. - Governatore argentino ( Asunción 1564 - Santa Fe 1634), fu il primo governatore creolo del Plata e del Paraguay (1591; 1601-10, 1615), regioni che esplorò a lungo. Ottenne (1617), grazie alla missione di M. de Frías, di separare le province del Plata da quelle del ...
Leggi Tutto
Lorenzana, Marcial de. - Missionario spagnolo (León [...] ) la prima missione gesuitica sul Paraná (San Ignacio); fu quindi rettore del Collegio de la Asunción, e poi di quello di Tucumán . Scrisse una Apología a favore degli Indios , che ...
Leggi Tutto
López, Francisco Solano. - Uomo politico e dittatore paraguaiano ( Asunción 1827 - Cerro Corá 1870), figlio di Carlos Antonio. Successe (1862) al padre quale presidente della Repubblica. Tentò di espandere i confini del Paraguay e di erigersi ad arbitro tra Brasile e Uruguay . La sua politica ...
Leggi Tutto
Rodríguez de Francia ‹... fràntℎia›, [...] José Gaspar. - Uomo politico paraguaiano ( Asunción 1766 - ivi 1840). Dopo aver studiato teologia, esercitò l'avvocatura e ricoprì varie cariche pubbliche sotto il governo ...
Leggi Tutto
Roa Bastos 〈... bℎàstos〉, Augusto. - Scrittore paraguaiano (Asunción 1917 - ivi 2005), è considerato uno dei maggiori rappresentanti della narrativa del suo paese. Il suo interesse si focalizzò sulla miseria della condizione umana, sul dolore della sua gente. Questo fu il tema della raccolta di ...
Leggi Tutto