Zannóni (o Zanóni), Atanasio. - Celebre Brighella ( Ferrara 1720 circa - Venezia 1792); si affermò in arte con G. Medebach (1750) e fu Brighella per trent'anni con A. Sacco. Diede alla maschera un garbo ignoto a quanti lo avevano preceduto nello stesso ruolo, e una filosofia umoristica, di cui si ...
Leggi Tutto
Brighella Maschera della commedia dell’arte e poi della commedia del 18° sec., impersonata dal primo zanni. È il tipo [...] bianchi orlati di galloni verdi, cintura con borsa e batocio, maschera nera con barba. Fra gli attori celebri del 18° sec. Giuseppe Angeleri, Giuseppe Marliani e AtanasioZannoni . ...
Leggi Tutto
SACCO. - Famiglia di comici. Gennaro, detto Coviello (firmava Sacchi) fu al servizio del duca di Modena, poi a quello del duca di Brunswick a Varsavia. [...] nella commedia all'improvviso, come Smeraldina. Sposò in seconde nozze il celebre AtanasioZannoni (Brighella); morì nel 1776. Giovanni Antonio, altro figlio di Gaetano, nacque a ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore [...] capitoli della prima lettera è attribuita ad Atanasio. Tra le opere tramandate con il nome , 1, Paris 1958, s.v., pp. 321-23. G. Zannoni-M.C. Celletti, Clemente I, in B.S., IV, coll ...
Leggi Tutto
ATANAGI, Monaldo (ser Atanagìo). - Nacque a Cagli, da famiglia ragguardevole un tempo, poi decaduta.,Nulla sappiamo dei primi anni della sua vita. La prima menzione [...] , Lavinia Feltria della Rovere, marchesa del Vasto, Fossombrone 1896, pp. 22, 30; G. Zannoni, Ser Atanasio buffone,in Nuova Antologia, s.4, LXXXII (1899), pp. 27-57; A. Tarducci ...
Leggi Tutto