Attis (gr. ῎Αττις ) Antichissima divinità frigia che si diffuse dapprima in [...] frutto di quest’albero è raccolto da Nana, che ne rimane gravida e dà alla luce Attis. Questi cresce, bellissimo, e Agdistis e la Gran Madre se ne innamorano. Al banchetto di nozze ... ...
Leggi Tutto
, anche ῎Αττης, Attis). - Dio oriundo dell'Asia Minore, venerato insieme con la Grande Madre degli dèi (Cibele) nel mondo greco-romano. Il suo mito, nella forma meno letteraria [...] (altro nome della grande dea), figlia del fiume Sangarios, che lo ha raccolto: così nasce Attis. Secondo un mito più tardo, A., il pastore, è amato dalla Madre degli dèi; volendo ... ...
Leggi Tutto
CORIBANTI (Κορύβαντες, Κύρβαντες). - Divinità cretesi al seguito di Cibele e Attis, presto confusi con i Cureti, che erano invece al seguito di Rhea, con i Dattili e con i Cabirî. Erano creduti figli di Kronos e Rhea o di un eponimo Korybas, figlio di Cibele, e Giasone. Probabilmente in un secondo ...
Leggi Tutto
Nana (gr. Νάνα) Divinità femminili dell’Oriente anteriore antico; nella tradizione vulgata del mito di [...] ="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/attis/">Attis riportata da Pausania e Arnobio, N. fecondata dal frutto dell’albero nato dai genitali maschili di Agdisti e dà alla luce Attis. ...
Leggi Tutto
Ilarie Nome delle feste celebrate in età imperiale romana il 25 marzo, uno dei giorni del ciclo festivo di [...] df="None" uri="/enciclopedia/attis/">Attis che probabilmente commemorava la risurrezione del dio. ...
Leggi Tutto
Agdisti (gr. ῎Αγδιστις) Antica divinità dell’Asia Minore che secondo la speculazione [...] mitologica era in rapporto con Cibele e con Attis . ...
Leggi Tutto
e anche Κύρβαντες; Corybantes). - Divinità minori dell'antica religione greca, ma d'origine frigia: costituivano infatti il seguito della dea Cibele e di Attis, così come i Cureti di Rea. Incerto rimane il rapporto fra le due forme del nome e il suo significato originario; ipotesi sono state ...
Leggi Tutto
CURETI (Κουρῆτες). - Divinità cretesi al seguito di Rhea e di Zeus. Si confondono presto con i Coribanti che, invece, erano al seguito di Cibele e di Attis, con i Dattili, i Cabirî ed altri genî simili (Paus., v, 7, 6). Danzavano armati percuotendo lo scudo con la spada, danze ricordate anche da ...
Leggi Tutto
Sangario (gr. Σαγγάριος) Antico nome del fiume Sakarya [...] nell’Asia Minore (Turchia settentrionale). Dio del fiume omonimo; figlio di Oceano e di Teti, padre di Nana, collegato con la leggenda di Attis . ...
Leggi Tutto
Galli (gr. Γάλλοι; lat. Galli) Sacerdoti della Gran Madre degli dei, [...] per adire al sacerdozio dei G. era l’evirazione (il prototipo mitico dei G., il dio Attis , si era autoevirato), benché si sia discusso sulla reale evirazione di alcuni di essi. I ...
Leggi Tutto
criobòlio s. m. [dal lat. criobolium, gr. κριοβόλιον, comp. di κριός «ariete» e tema βολ- affine a βάλλω «gettare»]. – Nella Grecia antica, rito della religione frigia di Attis e Cibele, consistente nel ...
ilàrie s. f. pl. [lat. Hilaria -orum, der. di hilăris «ìlare»]. – Nell’età imperiale romana, feste celebrate il 25 marzo, cioè in uno dei giorni del ciclo festivo della divinità frigia Attis, probabilmente ...