Audiencia di Manila Organo di amministrazione della giustizia costituito nel 1583, a seguito della conquista spagnola delle Filippine, come dipendenza formale del vicereame della Nuova Spagna. L’amministrazione della colonia fu di fatto autonoma e ampi risultarono i poteri esercitati dal governatore ...
Leggi Tutto
Charcas Antico nome della città di Sucre, capitale costituzionale della [...] score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/bolivia/">Bolivia . Designò particolarmente la audiencia ivi stabilitasi dal 1559, la cui giurisdizione comprendeva l’Alto Perù, il Tucumán ...
Leggi Tutto
Solórzano Pereira ‹solòrtℎano perèira›, Juan de. - Giurista ( [...] df="None" uri="/enciclopedia/madrid/">Madrid 1575 - ivi 1654), uditore della Audiencia di Lima (1609-27); tornato in patria, fu membro del Consiglio delle Indie , e quindi del ...
Leggi Tutto
Nuova Granata Nome con cui fu designata fin dal sec. 17° la regione corrispondente all’attuale Colombia (Audiencia di Bogotá). Il vicereame di N.G., costituito una prima volta nel 1717-23 e poi definitivamente dal 1739, vi riunì anche i territori degli attuali Panamá ed Ecuador e la costa ...
Leggi Tutto
Moreno ‹-è-›, Mariano. - Uomo politico argentino (n. Buenos [...] Aires 1778 - m. 1811); avvocato, membro dal 1805 della Audiencia di Buenos Aires, nel 1809, con la Representación de los hacendados e altri opuscoli, indusse il viceré Cisneros a ...
Leggi Tutto
Montesinos ‹-sì-›, Fernando. - Storico (n. Osuna, Siviglia [...] - m. dopo il 1652). Trasferitosi giovanissimo a Lima, esplorò come membro della audiencia spagnola il Perù, paese del quale più tardi scrisse una Historia, ricca d'interesse; ne fu ...
Leggi Tutto
Sucre Città della Bolivia (277.910 ab. nel 2017), capitale costituzionale dello Stato e capoluogo del dipartimento di Chuquisaca, [...] e Chuquisaca, fu il centro più importante dell’Alto Perù e dal 1559 sede di un’audiencia. Fu tra le prime città a rivoltarsi contro il governo spagnolo (1809); a Chuquisaca nel ...
Leggi Tutto
Valverde ‹balbℎèrdℎe›, García de. - Funzionario coloniale spagnolo (m. 1589). Membro delle audiencias di Quito e Lima, presidente [...] dell'audiencia di Quito (1575), e quindi (1578) di quella del Guatemala e governatore della regione, quale successore di P. de Villalobos. Respinse attacchi (1582) di F. Drake . Fu ...
Leggi Tutto
Matienzo ‹mati̯éntℎo›, Juan de. - Giurista (n. Valladolid, [...] dapprima a Valladolid quindi nel Perù; uditore della "Audiencia" di Charcas , poi presidente della prima "Audiencia". Collaborò con Polo de Ondegardo nella redazione delle ...
Leggi Tutto
Veragua, Pedro Nuño duca di. - Nobile spagnolo (m. 1673); capitano generale dell'Armata dell'Oceano e poi di quella delle Fiandre, [...] fu presidente dell'Audiencia della nuova Spagna . ...
Leggi Tutto
audience ‹òodiens› s. ingl. [dal lat. audientia, da cui anche udienza], usato in ital. al femm. – L’insieme degli ascoltatori o degli spettatori raggiunto da un programma radiofonico o televisivo o da ...
sbanca-audience (sbanca audience), agg. inv. Che registra un numero di ascolti molto elevato; con particolare riferimento a trasmissioni radiotelevisive di grande successo. ◆ Il curatore del museo Rolf ...