MONTI, Vincenzo. – Nacque il 19 febbraio 1754 alle Alfonsine (ora in provincia di Ravenna), ottavo degli undici figli di Fedele Maria e di Domenica Maria [...] 1797), la lunga crisi maturò nella fuga da Roma, il 3 marzo 1797, nella carrozza di AugusteMarmont, aiutante di campo di Bonaparte. Monti lasciò a Roma la figlia e la moglie, cui ...
Leggi Tutto
NOBILE, Pietro. – Nacque a Tesserete, presso Campestro, nel Canton Ticino, il 10 ottobre 1776, primogenito di Stefano e di Marianna Ferrario, fra loro [...] Giovò senz’altro alla sua carriera la raccomandazione di Canova, che lo segnalò al maresciallo AugusteMarmont in una lettera datata 30 dicembre 1809 (Rusconi, 1923, p. 366); il 29 ...
Leggi Tutto
REGGIO, Isacco Samuele (Iashar). – Nacque a Gorizia il 15 agosto 1784 da Abramo Vita e da Regina Morpurgo. Il padre, rabbino e insegnante della comunità ebraica locale, era originario [...] francese della città, fra il 1810 e il 1813, Reggio fu invitato dal generale AugusteMarmont a ricoprire la cattedra di professore di umanità e di cancelliere presso il liceo ...
Leggi Tutto
Marmont ‹-mõ´›, Auguste-Frédéric-Louis Viesse de, duca di Ragusa . - Maresciallo di Francia (Châtillon-sur-Seine 1774 - Venezia 1852). Si distinse nelle campagne d'Italia (1796) e d'Egitto (1798) e nel 1806 fu nominato governatore della Dalmazia . Due anni dopo fu creato duca di Ragusa per aver ...
Leggi Tutto
ZUCCHI, Carlo Pietro Daniele. – Nacque a Reggio nell’Emilia, nella parrocchia di San Pietro, il 10 marzo 1777, figlio di Giovanni e di Luisa Burani. Il modesto [...] messo a sacco la Dalmazia meridionale; in questa occasione fu elogiato dal generale Auguste de Marmont e nel 1807 fu promosso tenente colonnello. Due anni più tardi partecipò ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore. - Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare [...] , il Trentino, Passau, Lindau e Augusta all'elettore di Baviera, che riceve 80, voll. 3), del Masséna (1849-50, voll. 7), del Marmont (1856-57, voll. 9), del Soult (1854, voll. 3), ...
Leggi Tutto
BOURMONT, Louis-Victor-Auguste, conte di Ghaisnes. - Nacque nel castello di Bourmont (Maine et [...] 1829) a far parte del gabinetto Polignac come ministro della guerra e fu preferito al Marmont come comandante della spedizione di Algeria. Il 14 giugno 1830 il corpo di spedizione ... ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica 1. I preliminari di Leoben Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della neutrale Repubblica [...] e riportare indietro "mani e piedi legati", come racconta nelle sue Memorie il generale Auguste de Marmont (81). Il 14 novembre giunsero a Milano i due deputati Spada e Pisani. Il ...
Leggi Tutto
BEAUHARNAIS, Eugène de. - Nacque a Parigi il 3 sett. 1781, da Alexandre e Joséphine Tascher de la Pagerie. Il padre era stato ghigliottinato nel 1794.Il B., protetto [...] del B. alimentata dai Mémoires du Maréchal Marmont (VII, Paris 1857, pp. 23 e bavarese sul matrimonio e sui testamenti del B. e Auguste Amalie sono stati utilizzati da F. Melzi D' ...
Leggi Tutto
LIPPARINI, Ludovico. - Nacque a Bologna il 17 febbr. 1800 da Giuseppe e da Francesca Tarin. Trasferitosi a Venezia sin dal 1817, iniziò a studiare con L. Cozza [...] Treves: Venezia, Palazzo Barozzi Emo Treves de Bonfili; Ritratto di Auguste-Frédéric-Louis Viesse de Marmont: ibid., Gallerie dell'Accademia, in deposito presso la Galleria ...
Leggi Tutto