AUGUSTOII, re diPolonia
Mattia Loret
Nacque nel 1660, da Giovanni Giorgio III e da Anna Sofia di Danimarca; fu principe elettore ereditario di Sassonia della famiglia dei Wettiner. La corona polacca [...] per la loro ascesa e il loro sviluppo, di questa PoloniadiAugustoII. Il giudizio della storiografia polacca su AugustoII, per quanto possa essere non definitivo, è quindi giudizio di condanna. Ma neanche quello degli storici tedeschi è ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto privato
Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale [...] commerciali nel commercio atlantico. Guerra di s. diPolonia (1733-38) Alla morte diAugustoIIdiPolonia (1670-1733) due furono i principali candidati alla s.: l’elettore di Sassonia Federico AugustoII (Augusto III, 1696-1763), figlio del ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] sensibilizzare tutta l'Europa, e non ottenendo che la inefficace ed inservibile promessa di mediazione diAugustoIIdiPolonia, il papa, in preda ad un "orgasmo indicibile", non riuscì ad impedire e nemmeno a ritardare che, nel maggio 1701 le truppe ...
Leggi Tutto
STRADIVARI, Antonio (Antonius Stradivarius). – Nacque probabilmente a Cremona tra il 1644 e il 1648/1649, figlio di Alessandro (non si conosce il nome della madre)
Fausto Cacciatori
Del cognome Stradivari [...] 10 giugno giunse a Cremona Jean-Baptiste Volumier (Woulmyer), maestro dei concerti nella cappella di corte dell’elettore di Sassonia, AugustoIIdiPolonia, e ci restò tre mesi in attesa che Stradivari ultimasse ben dodici violini, commissionati per ...
Leggi Tutto
BARIGIONI, Filippo
Renata Battaglini Di Stasio
Nacque a Roma, almeno intorno al 1680 dato che, come pare probabile dall'esame delle sue opere e come risulta da numerose testimonianze, fu allievo di [...] il catafalco in S. Pietro e in seguito quelli di Innocenzo XIII (1724) e di Clemente XII (1740), mentre nella chiesa di S. Clemente eseguì quello per AugustoIIdiPolonia (1733). A lui appartiene anche nella Basilica vaticana la monumentale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] al suo potere esclusivo e assoluto. Il Regno di Sicilia, durante la minore età di Federico IIdi Svevia (figlio di Enrico VI), passa sotto il dominio della Chiesa, tuttavia Federico II, pupillo di papa Innocenzo III (1198-1216), riguardato come lo ...
Leggi Tutto
Medico e biblista (Sauve, presso Montpellier, 1684 - Parigi 1766), figlio di un pastore calvinista passato al cattolicesimo dopo la revoca dell'editto di Nantes. Prof. di anatomia all'univ. di Tolosa (1710-20), [...] i suoi studî sull'origine della peste, sostenendo la possibilità del contagio e suggerendo rimedî e precauzioni. Fu poi medico diAugustoIIdiPolonia (1728), quindi, a Parigi, medico di Luigi XV (1730) e prof. (1731) nel Collège de France. È autore ...
Leggi Tutto
Generale (Königsberg 1673 - Meuselwitz, Altenburg, 1763). Combatté al servizio dell'Austria contro i Turchi (1697-99) e nella guerra di successione spagnola. Dopo un periodo (1709-15) trascorso al comando [...] dell'esercito diAugustoIIdiPolonia, rientrato nell'armata imperiale partecipò alla occupazione di Belgrado (1717) e combatté in Italia (1718-19). Dal 1721 feldmaresciallo, dopo una parentesi diplomatica a Berlino (1726), ebbe (1737) il comando ...
Leggi Tutto
successióne, guèrre di Conflitti combattuti in Europa nella prima metà del 18° sec., suscitati dalle rivalità dinastiche per la successione sui troni di Spagna, Polonia e Austria, il cui esito alterò gli [...] nel commercio atlantico.
Guerra di successione dipolonia (1733-38)
Alla morte diAugustoIIdiPolonia (1670-1733) due furono i principali candidati alla successione: l'elettore di Sassonia Federico AugustoII (Augusto III, 1696-1763), figlio ...
Leggi Tutto
Generale (Limerick, Irlanda, 1678 - Riga 1751). Dopo essere stato al servizio della Francia, dell'Austria e della Polonia, passò in Russia e si distinse a Poltava (1709). Nel 1733 comandò le truppe inviate [...] in soccorso diAugustoIIdiPolonia; dal 1730 fu governatore della Livonia. ...
Leggi Tutto