ACI Sigla di AutomobileClubd’Italia, ente pubblico senza scopo di lucro che rappresenta e tutela gli interessi generali dell’automobilismo [...] in ente morale con decreto nr. 1481 del 1926 con il nome di Reale AutomobileClubd’Italia. Gestisce i servizi di riscossione delle tasse e dei diritti gravanti sulla circolazione ... ...
Leggi Tutto
(V, p. 555). - Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del [...] giuridica della circolazione stradale (nuova serie della G.A.) edita dal Reale AutomobileClubd'Italia. Legislazione straniera. - Con r. decr. legge 6 gennaio 1928, n. 1622, sono ... ...
Leggi Tutto
STRADA (lat. strata da stratus, part. pass. di sternere "pavimentare, lastricare"). - Storia. - Si può studiare la strada nel suo periodo [...] particolarmente dal laboratorio dell'Istituto sperimentale stradale del Touring ClubItaliano e del Reale AutomobileClubd'Italia, con sede a Milano. Le prove si eseguiscono sui ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001). - Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti [...] le funzioni di vigilanza già esercitate sull'ENIT, sull'AutomobileClubd'Italia (ACI), sul Club Alpino Italiano (CAI). Il nuovo rapporto istituzionale determinatosi col passaggio ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE. - Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini [...] potenza normale del motore e vengono riscosse, per conto dello stato, dal Reale AutomobileClubd'Italia, cui è devoluto un aggio di riscossione del 3,96%. Sono previste numerose ...
Leggi Tutto
Educazione (XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38) [...] per dette attività, la collaborazione dei corpi di polizia municipale, di esperti dell'AutomobileClubd'Italia (ACI) e di altri enti e associazioni. Con l'obiettivo di promuovere ...
Leggi Tutto
MOTORIZZAZIONE. - Motorizzazione militare. - La trazione automobilistica militare, sfruttando al massimo i perfezionamenti già raggiunti nelle costruzioni automobilistiche [...] del consiglio dei ministri, il RACI ha riassunto l'antica denominazione di "AutomobileClubd'Italia". Bibl.: Sono stati pubblicati varî commenti al r. decr. 8 dicembre 1933 ...
Leggi Tutto
RUMORI, Attenuazione dei. - Il problema dell'attenuazione dei rumori (o "disturbi acustici" in genere) e in particolare del rumore urbano, deve la sua importanza [...] della strada, rumori propri del traffico e provvedimenti per diminuirli (R. AutomobileClubd'Italia), Roma 1932-33; Handbuch der Experimentalphysik, XVII, iii, Lipsia 1934 ...
Leggi Tutto
GASSOGENO. - Qui si considerano i gassogeni, nei quali si trasformano i combustibili solidi (C) in combustibili gassosi (CO) applicati sugli autoveicoli (v. anche [...] internazionale alpino e nell'anno successivo il Reale AutomobileClubd'Italia si univa all'AutomobileClub di Francia nell'organizzare il concorso internazionale Roma-Lussemburgo ...
Leggi Tutto
TOURING CLUBITALIANO. - Scopo di questa associazione, che è fra le più potenti d'Italia e che riveste carattere nettamente nazionale per la sua vasta [...] comune dal T.C.I. e dal Reale AutomobileClubd'Italia; il servizio delle segnalazioni stradali ha collocato sulle strade d'Italia e delle colonie circa 300.000 cartelli indicatori ... ...
Leggi Tutto
s. f. [der. di guidare]. – 1. L’azione di guidare: affidarsi alla guida di una persona esperta; la guida di una motocicletta, di un autoveicolo; per le navi o gli aeromobili è sinon. di pilotaggio, che ...
sigla sigla f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, ...