Per autorizzazioneaprocedere si intende un atto con cui determinati organi rimuovono un ostacolo alla prosecuzione dell’azione penale nei confronti di un determinato soggetto (art. 343 c.p.p.); essa [...] art. 3, co. 2, della l. cost. n. 1/1948 rinvia, infatti, al «vecchio» art. 68 Cost.). Infine, una peculiare ipotesi di autorizzazioneaprocedere è quella prevista all’art. 96 Cost., come novellato con la l. cost. n. 1/1989, per quanto riguarda i c.d ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Milano 1934 - Hammamet, Tunisia, 2000). Dirigente della gioventù socialista, membro del comitato centrale del PSI dal 1957 ed esponente della corrente autonomista, entrò nella direzione [...] da segretario del PSI. Nell'aprile 1993, in un importante discorso alla Camera in occasione delle richieste di autorizzazioneaprocedere nei suoi confronti, riconobbe il finanziamento illegale dei partiti, ma estese le responsabilità del fenomeno ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Roma 1954). Presidente di Alleanza per l'Italia e senatore eletto nelle liste del Partito democratico, è stato segretario (1981) del Partito radicale e coordinatore nazionale [...] ministro dell'Ambiente e delle Aree urbane nel governo guidato da C.A. Ciampi, ma si è dimesso dopo pochi giorni in seguito al voto parlamentare che negava l'autorizzazioneaprocedere nei confronti di B. Craxi. Sindaco di Roma dal 1993 al 2001 ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] del giorno e la sua facoltà di richiedere nuova votazione o riesame di disegni di legge respinti. L'istituto dell'autorizzazioneaprocedere è esteso anche ai senatori, per i quali è stato soppresso il privilegio di foro costituito dall'Alta corte di ...
Leggi Tutto
DIRITTO
Gioele SOLARI
Enrico BESTA
Raffaele CORSO
Vittorio Emanuele ORLANDO
Umberto BORSI
Arturo SANTORO
Ovidio CIANCARINI
Giovanni CRISTOFOLINI
Guglielmo SABATINI
Mario ROTONDI
Alfredo ROCCO
Arnaldo [...] sanzione disciplinare; e, se l'imputato sia membro del parlamento, occorre la preventiva autorizzazioneaprocedere.
L'istruttoria dei processi è demandata a una comissione d'inchiesta, composta da un ufficiale superiore, che funziona da presidente ...
Leggi Tutto
ARGENTINA, Repubblica (A. T., 159-160-161)
Gioacchino SERA
Lamberti SORRENTINO
Juan P. RAMOS
Ricardo ROJAS
José OJEDA
Jose' L. PAGANO
Achille ARDIGO'
Emilio MALESANI
Juan KEIDEL
Vittorio Novarese
J. [...] i ministri e i membri del potere giudiziario, per prevaricazione o reati nell'esercizio delle loro funzioni. L'autorizzazioneaprocedere deve essere concessa da almeno due terzi dei membri presenti; della stessa maggioranza ha bisogno il Senato per ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] interrotti con una rumorosa dichiarazione di Radić a un comizio di Zagabria. Il governo di Belgrado, deciso a risolvere la crisi, fece presentare al parlamento una domanda di autorizzazioneaprocedere contro Radić per alcuni suoi articoli pubblicati ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] di quell'organo costituzionale dello stato che abbia formato obietto di vilipendio da parte del colpevole: "L'autorizzazioneaprocedere è stabilita per quei delitti i cui elementi costitutivi involgono, per la loro giusta valutazione, un ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] ; due mesi dopo il Senato, col parere favorevole della stessa AD, decisa a prendere le distanze da un personaggio ormai screditato, votò per l'autorizzazioneaprocedere e la sospensione dall'incarico di Pérez. Questi fu sostituito dal senatore ...
Leggi Tutto
Bonifacio VIII
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B.: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente in Anagni, [...] al papa, pregandolo di provvedere a degradare il vescovo perché potesse esser punito. L'autorizzazioneaprocedere contro il vescovo venne naturalmente negata. Deciso allora a crearsi un'opinione pubblica favorevole a sé e contraria al papa ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...