Auxerre Città della Francia centro-settentrionale, capoluogo del dipartimento dell’Yonne. Nei dintorni, notevoli giacimenti di ocra rossa e gialla, il cui sfruttamento costituisce una tradizionale industria. Città dei Galli Senoni , Autessiodurum fu notevole centro galloromano. Venuta in potere dei ...
Leggi Tutto
AUXERRE. - Città della Francia sul fiume Yonne nel sito dell'antica Autessiodurum. Centro dei Senoni, nella Gallia Lugdunensis, sulla strada da Agedincum ad Augustodurum, fra [...] e Eburobriga. Bibl.: M. Ihm, in Pauly-Wissowa, II, c. 2594, s. v. Autessiodurum e Keune, III Suppl., c. 191, s. v. Auxerre (ivi bibl. precedente). (L. Vlad Borrelli) ... ...
Leggi Tutto
Erico (o Eirico; lat. mediev. Hericus o Heiricus) di Auxerre . [...] che lo iniziò al pensiero di Giovanni Scoto Eriugena, fu maestro nella scuola del monastero di Auxerre, scrisse di agiografia (Vita s. Germani, in poesia, e più tardi i Miracula s ... ...
Leggi Tutto
ROBERTO d'Auxerre. - Cronista francese, nato intorno al 1156, morto nel 1212. Monaco nel monastero di S. Mariano d'Auxerre, fu a torto confuso con Roberto Abolant [...] anni del sec. XII e ai primi del XIII, intorno al monastero di S. Mariano d'Auxerre. Da un ignoto continuatore il racconto fu portato, dopo la morte dell'autore, fino al 1228 ... ...
Leggi Tutto
Guglièlmo di Auxerre. - Teologo (m. 1231 o 1237); arcidiacono di Beauvais , maestro di teologia a Parigi: ebbe una parte importante nella crisi dell'università parigina (1229-31) e fu poi incaricato da Gregorio IX di procedere alla revisione delle opere di Aristotele con altri due maestri parigini. ...
Leggi Tutto
. - Cronista francese (n. 1156 - m. 1212); monaco nel monastero di S. Mariano d'Auxerre, viene a torto confuso con Roberto Abolant, canonico dello stesso monastero. È autore di una cronaca universale, fino al 1211, di qualche valore per la parte che riguarda il monastero; fu continuata da ignoto ...
Leggi Tutto
Elperico di Auxerre . - Benedettino [...] (sec. 9º); maestro nel chiostro di Auxerre, dal quale poi si allontanò; compilò per la scuola un Computus o prontuario per il calcolo dei cicli cronologici delle solennità e dei ... ...
Leggi Tutto
Remìgio di Auxerre (lat. Remigius [...] Autissiodorensis). - Benedettino (n. dopo 841 - m. 908 circa) nell'abbazia di S. Germano di Auxerre, ne diresse la scuola (876 circa), e passò poi a insegnare a Reims e Parigi ; ... ...
Leggi Tutto
Ugo d' Auxerre . - Ecclesiastico [...] (m. Orléans 886). Figlio del conte di Auxerre e di Parigi, Corrado, e strettamente imparentato con la casa imperiale carolingia, partecipò attivamente alle lotte interne fra i varî ... ...
Leggi Tutto
Lambèrto di Auxerre. - Filosofo (sec. 13º); autore di un compendio scolastico di logica (Summa logicae); rappresentante del rinnovamento degli studî di logica aristotelica iniziatosi nella seconda metà del sec. 12º. ...
Leggi Tutto