Pinocchio Personaggio letterario, protagonista di uno dei capolavori della letteratura per l'infanzia, Le avventurediPinocchio: storia di un burattino di Collodi (C. Lorenzini; [...] di scrittori (Commento alla vita diPinocchiodi L. Compagnone, 1966; Pinocchio: un libro parallelo di G. Manganelli, 1977), autori di teatro (Pinocchiodi C. Bene, 1981) e di ... ...
Leggi Tutto
Geppetto Personaggio letterario de Le avventurediPinocchio: storia di un burattino (1881-83), di C. Lorenzini, in arte Collodi (1826-1890): è un vecchietto che crea il burattino [...] l'esistenza, finisce con l'abbandonare, per poi ritrovarlo nel ventre di una balena. Dopo di che Pinocchio, divenuto un bravo fanciullo, riprende a vivere serenamente con Geppetto. ... ...
Leggi Tutto
Fata Turchina Personaggio letterario de Le avventurediPinocchio: storia di un burattino (1881-83), di C. Lorenzini, in arte Collodi (1826-1890); è accanto a Pinocchio come una mamma, aiutandolo quando ne ha bisogno e punendolo quando lo merita. ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] per le sue AvventurediPinocchio a molte generazioni di bambini, e, di tutti più fortunato, Edmondo De Amicis, autore di libri di viaggi, narratore di novelle e di episodî storici ... ...
Leggi Tutto
Lorenzini ‹-z-›, Carlo. - Giornalista e scrittore (Firenze [...] (1887); ecc. Ma il suo capolavoro, e un classico del genere, è Le avventurediPinocchio: storia di un burattino, apparso a puntate sul Giornale per i bambini annesso al Fanfulla ...
Leggi Tutto
infanzia La prima età dell’uomo, compresa, in senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza. [...] (1875) o Minuzzolo (1876). Si liberano invece dalle pastoie didattiche le sue AvventurediPinocchio (1883), che presentano, in un quadro singolarmente vivo e in una prosa rapida ... ...
Leggi Tutto
Lollobrìgida, Gina. - Attrice cinematografica italiana (n. Subiaco 1927); nel cinema dal 1947 [...] televisione ha lavorato negli USA (Falcon Crest, 1985) e in Italia (Le avventurediPinocchio, 1972; La romana, 1988). Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti si ricordano il David ...
Leggi Tutto
Manfrédi, Nino (propr. Saturnino). - Attore italiano (Castro [...] tutto (1998); La luz prodigiosa (La fine di un mistero, 2003). Fu anche interprete di serie televisive (Le avventurediPinocchio, 1972, e, più recentemente, Linda e il brigadiere ...
Leggi Tutto
Comencini, Luigi. - Regista cinematografico italiano (Salò 1916 - [...] ), Padre Bill (1967), Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano (1969), Le avventurediPinocchio (1972), Lo scopone scientifico (1972), Delitto d'amore ...
Leggi Tutto
Mussino, Attilio. - Disegnatore (Torino [...] libri per l'infanzia. È soprattutto noto per aver dato una nuova, brillante interpretazione grafica delle AvventurediPinocchio, da lui illustrate per l'editore Bemporad (1911). ...
Leggi Tutto
Pinòcchio. – Nome del protagonista di un famoso libro per ragazzi, Avventure di Pinocchio: storia di un burattino (1883) di Collodi (Carlo Lorenzini), un burattino ricavato da un tronco di legno, che fugge ...
avventura s. f. [dal fr. aventure, che è il lat. adventura «ciò che accadrà», neutro pl. del part. fut. di advenire «giungere»]. – 1. a. Caso inaspettato, avvenimento singolare e straordinario: le avventura ...