Organo ausiliare del Governo, disciplinato dal r.d. n. 1611/1933 che, all’art. 1, attribuisce a esso «la rappresentanza, il patrocinio e l’assistenza in giudizio delle amministrazioni delloStato, anche [...] suo sostituto (art. 20, co. 3, l. n. 87/1953). Il patrocinio dell’AvvocaturadelloStato è generale ed esclusivo, potendo la difesa delle amministrazioni delloStato essere conferita a liberi professionisti solo per casi e motivi eccezionali, previa ...
Leggi Tutto
AVVOCATURADELLOSTATO,
(V, p. 678)
L'ordinamento dell'a. dello s. è stato profondamente innovato dalla l. 3 aprile 1979 n. 103, che ha provveduto, lasciando però inalterate le attribuzioni e le funzioni [...] l'istituzione e l'entrata in funzione dei TAR la competenza dell'a. dello s. è stata ovviamente estesa anche ai giudizi amministrativi decisi da questi.
Bibl.: S. Santoro, L'AvvocaturadelloStato dopo la legge 3 aprile 1979, n. 103, in Trib. amm ...
Leggi Tutto
AVVOCATURA .Avvocatura erariale
AVVOCATURA (V, p. 678).
Avvocatura erariale (p. 679). - La denominazione di avvocatura erariale è stata modificata in quella di avvocaturadellostato (r. decr. 20 novembre [...] . 30 ottobre 1933, n. 1611, che, col relativo regolamento, raccoglie e coordina le leggi e le norme giuridiche sull'avvocaturadellostato, fino a tale data emanate.
Bibl.: G. C. Messa, Il contenzioso erariale e le realizzazioni pratiche del diritto ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] , le spese e i debiti del medesimo (art. 6, 25, 31); seguono altre leggi sugli impiegati civili dellostato, sull'avvocaturadellostato, ecc. Né può dirsi che la personalità sia limitata al campo del diritto privato, perché molti dei rapporti di ...
Leggi Tutto
FERGOLA, Salvatore
Mariantonietta Picone Petrusa
Nacque a Napoli tra il 1798 e il 1799 da Luigi (cfr. voce in questo Dizionario) e da Teresa Conti. Si dedicò prima allo studio delle lettere e dell'architettura, [...] lui esercitò lo Smargiassi con la moda del paesaggio storico: si tratta dei Sagrifizi di Abele e di Caino (Napoli, AvvocaturadelloStato) e di Caino che fugge alla terribile chiamata di Dio dopo aver compiuta la sua vendetta sull'innocente fratello ...
Leggi Tutto
MORLINO, Tommaso
Maria Antonietta Rinaldi
– Nacque a Irsina (Matera) il 26 agosto 1925, da Giovan Battista, notaio di Avigliano (Potenza), e da Silvia Scardaccione, figlia del barone Giuseppe e sorella [...] ’Unione giuristi cattolici italiani. Laureatosi nel 1946, due anni dopo entrò nei ruoli dell’AvvocaturadelloStato, dove percorse tutta la carriera, fino a diventare, nel 1951, sostituto avvocato generale. La solida preparazione giuridica fu alla ...
Leggi Tutto
Atto tipico della fase istruttoria del procedimento amministrativo. È previsto dalla legge quando sia necessario acquisire una valutazione, un apprezzamento o un giudizio in funzione ausiliare e preparatoria [...] ’amministrazione consultiva, che hanno normalmente struttura collegiale (per es., il Consiglio di Stato e l’AvvocaturadelloStato). All’interno di un procedimento amministrativo, la richiesta e la concessione del parere costituiscono una fase sub ...
Leggi Tutto
Il soggetto investito di funzioni di assistenza e talvolta di rappresentanza di una delle parti di un procedimento. Nell’ambito del processo civile, penale, amministrativo, la parte non può compiere attività [...] e pertanto sono previste nomine di difensore d’ufficio, chiamati a garantire la tutela in udienza anche a chi non si è dotato di un difensore di fiducia.
Voci correlate
Avvocato
AvvocaturadelloStato
Procuratore. Diritto processuale civile ...
Leggi Tutto
MINISTRO (latino minister)
Gioacchino MANCINI
Michele LA TORRE
Gaspare AMBROSINI
Girolamo ARNALDI
Luigi GIAMBENE
*
Nell'antichità romana furono chiamati ministri augusti gli apparitores degl'imperatori [...] direttamente dal capo del governo, e per esso, dalla presidenza del consiglio, il consiglio di stato, la corte dei conti, l'avvocaturadellostato, il comando generale della M.V.S.N., l'istituto centrale di statistica, le varie opere per l'assistenza ...
Leggi Tutto
FORO
Giacomo GUIDI
Giuseppe CARDINALI
Arturo SOLARI
Guido BONOLIS
*
Giulio GIANNELLI
Filippo UGOLINI
Dante BERTELLI
. La parola latina forum significò in origine il breve spazio libero che circondava [...] pochi casi - in cui è parte una delle amministrazioni dellostato, sono di competenza del tribunale o della Corte d'appello esistente nelle città sede dell'Avvocaturadellostato, già avvocatura erariale (v.).
Foro ecclesiastico. - Quando si parla ...
Leggi Tutto
avvocatura
s. f. [der. di avvocato]. – Professione di avvocato: darsi all’a., esercitare l’a.; anche, il complesso degli avvocati di un luogo o con determinato ufficio: l’a. di Milano; a. dello stato (detta in passato a. erariale), il complesso...
erariale
agg. [der. di erario1]. – Dell’erario, che appartiene all’erario: imposte e.; spese e.; avvocatura e., denominazione che ebbe dal 1876 al 1930 l’avvocatura dello stato; uffici e., gli uffici dell’amministrazione finanziaria in genere...