• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
biografico
36 risultati
Tutti i risultati
Fisica [8]
Geologia [6]
Ingegneria [5]
Strumenti e tecnologia applicata [5]
Medicina [5]
Geografia [4]
Geofisica [4]
Geomorfologia [4]
Archeologia [4]
Europa [2]

corrasione

Enciclopedia on line

Azione abrasiva esercitata sulle rocce da particelle solide trasportate dal vento in sospensione o per rotolamento (sabbie). Produce una levigatura delle superfici rocciose che può essere uniforme o più [...] pronunciata nei punti nei quali la roccia presenta minore resistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: AZIONE ABRASIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su corrasione (2)
Mostra Tutti

vento

Enciclopedia on line

Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale [...] che questo ha rimosso i granuli di sabbia più fini. L’azione erosiva del v. si esplica proprio grazie alle particelle trasportate, che esercitano un’azione abrasiva (corrasione) contro le rocce coerenti, consumandole esternamente e modellandole in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – TEMI GENERALI – METEOROLOGIA – GEOMORFOLOGIA – DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: SISTEMA DI COORDINATE POLARI – COORDINATE POLARI SFERICHE – TEMPESTE GEOMAGNETICHE – SPAZIO INTERPLANETARIO – SATELLITI ARTIFICIALI

punta

Enciclopedia on line

Araldica Tipo di pezza onorevole (➔ pezze). Danza Danza sulle p. Tecnica della danza accademica introdotta in epoca romantica, ma dai limiti cronologici assai incerti. Una delle prime illustrazioni che [...] , meno estesa rispetto al capo, e come questo spesso dovuta a una maggiore resistenza delle formazioni rocciose all’azione abrasiva del mare; il termine è anche usato per designare una cima montuosa che abbia prevalente forma appuntita. Medicina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA – DANZA NELLA STORIA – GEOGRAFIA FISICA – NEUROLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MANUFATTI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – EDILIZIA – MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: SCIENZA DELLE COSTRUZIONI – PALEOLITICO SUPERIORE – FLUIDO REFRIGERANTE – AZIONE ABRASIVA – EPOCA ROMANTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su punta (1)
Mostra Tutti

mola

Enciclopedia on line

Medicina Massa vescicolare o carnosa che può svilupparsi nell’utero o in una tuba, in caso di gravidanza. La m. carnosa (m. sanguigna) si manifesta come alterazione degli annessi fetali con stravasi sanguigni [...] troppo grandi comportano pericolo di rottura della m. e scarsa azione abrasiva. In alcune lavorazioni di precisione di materiali estremamente duri si usano le m. diamantate, in cui l’abrasivo è polvere di diamante, omogenea e di ottima qualità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: SOLIDO DI RIVOLUZIONE – CORIONEPITELIOMA – SINTERIZZAZIONE – AZIONE ABRASIVA – TEMPERATURA

Ferdinandea, Isola

Enciclopedia on line

Ferdinandea, Isola Isola (detta anche Giulia), sorta per un’eruzione vulcanica nel luglio 1831 nel Canale di Sicilia, 45 km a SO di Sciacca. Raggiunse un’altezza massima di 65 m e un perimetro di 3,7 km. Per l’azione abrasiva [...] del moto ondoso in pochi anni non rimase di essa che il Banco di Graham, pericoloso per la navigazione. Ne aveva preso possesso il governatore di Malta, provocando un piccolo dissidio diplomatico con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ERUZIONE VULCANICA – CANALE DI SICILIA – BANCO DI GRAHAM – AZIONE ABRASIVA – SCIACCA

FERRO

Enciclopedia Italiana (1932)

FERRO Paolo AGOSTINI Alberico BENEDICENTI Luigi COLOMBA Augusto STELLA Carlo REPETTI Giorgio MORTARA Arturo PETTORELLI Vittorio MORPURGO Pietro BONOMI da MONTE * (lat. ferrum; fr. fer; sp. [...] anche quello di resistere sia alle reazioni chimiche che hanno luogo nell'interno del forno stesso, sia all'azione abrasiva della carica che continuamente scende. Il materiale comunemente adoperato è il tipo alluminoso (chamotte) il quale è composto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRO (10)
Mostra Tutti

CALDAIA

Enciclopedia Italiana (1930)

CALDAIA (dal lat. caldaria; fr. chaudière; sp. caldera; tedesco Kessel; ingl. boiler) Bruno SETTI Pietro Enrico BRUNELLI Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si [...] puramente meccanica (nastri trasportatori, norie, coclee), immersi o no in acqua per lo spegnimento; ma l'azione abrasiva ed ossidante delle scorie, la loro alta temperatura, il forte sollevamento di polvere e i vapori nocivi sviluppantisi sono ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALDAIA (3)
Mostra Tutti

COMBUSTIBILE

Enciclopedia Italiana (1931)

COMBUSTIBILE (fr. combustible; sp. combustible; ted. Brennstoff; ingl. fuel) Giorgio Roberti Combustibili si chiamano le sostanze capaci di bruciare all'aria, fornendo energia termica (v. combustione). [...] di tre tipi: frantoi a mola, che polverizzano per azione abrasiva, mulini a palle, che utilizzano la densità, e infine ossido di carbonio, idrogeno e azoto; 3. produzione di gas per azione del vapor d'acqua sui vapori d'olio: si ottengono idrocarburi, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COMBUSTIBILE (5)
Mostra Tutti

ACQUA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

ACQUA (I, p. 339; App. I, p. 15; II, 1, p. 16; III, 1, p. 12) Eugenio Mariani L'a. presente sulla crosta terrestre è molto abbondante, però risulta distribuita irregolarmente, tanto da scarseggiare in [...] triturazione, reimmessi nell'acqua; dissabbiazione, per eliminare particelle pesanti (sabbia, ceneri, ecc.) capaci di esercitare azione abrasiva sulle condutture e sulle pompe, e che aggravano il lavoro dei decantatori, effettuata mediante canali ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SENATO DELLA REPUBBLICA – INDUSTRIA SIDERURGICA – INDUSTRIALIZZAZIONE – CROSTA TERRESTRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACQUA (17)
Mostra Tutti

morena

Enciclopedia on line

In geomorfologia, accumulo di frammenti rocciosi, sabbia e argilla, avente un certo sviluppo in altezza, in estensione e particolari localizzazioni, che viene trasportato da un ghiacciaio (m. mobile) o [...] presenti nell’intera massa glaciale. I materiali che costituiscono la m. di fondo esercitano inoltre una forte azione abrasiva sullo stesso substrato roccioso (esarazione glaciale), dando luogo alla formazione di una superficie liscia con numerose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: AZIONE ABRASIVA – GEOMORFOLOGIA – GHIACCIAI – EROSIONE – ARGILLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su morena (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
eroṡióne
erosione eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
mòla¹
mola1 mòla1 s. f. [lat. mŏla «macina, mulino», dalla radice di molĕre «macinare»]. – 1. ant. o region. Macina da mulino: chi sfugge la m., scansa la farina (prov.), chi si tiene lontano dai pericoli o da cattive compagnie, ne evita le dannose...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali