dilavamento Azioneerosiva, con asportazione del materiale eroso, esercitata dalle acque meteoriche scorrenti su rocce in pendio. Il d. differisce da altre azionierosive perché, [...] su tutta la superficie, disordinatamente, degradandola nel suo complesso. L’entità dell’azione di d. è in relazione col volume delle acque, con la pendenza della superficie e ... ...
Leggi Tutto
Libia Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la [...] sud-orientale, s’innalzano alcuni massicci isolati vistosamente frammentati e demoliti dall’azioneerosiva. Il clima della L. risente tanto degli influssi del Mar Mediterraneo ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA (A. T., 166-167). Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia [...] Cigni (Swanland): è una parte del grande penepiano che ha subito per lungo tempo l'azioneerosiva di molti fiumi e torrenti, perciò la sua topografia è assai diversa da quella del ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci. - L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato del 1452; morì il 2 maggio 1519 nel [...] le teorie di L. sulla formazione dei monti, attribuita solamente alla causa secondaria dell'azioneerosiva delle acque esteriori. Il De Lorenzo ha osservato infine che la parte più ...
Leggi Tutto
VOLO (XXX, p. 552; App. III, 11, p. 1114). - Volo ipersonico. - Velivoli ipersonici. - È soltanto da qualche anno che si sono destati concreti interessi per il [...] dei motori, il problema più rilevante è connesso all'azioneerosiva sul suolo dei getti di sostentazione e all'azione aerotermodinamica che i gas di scarico inducono sul velivolo ...
Leggi Tutto
valle Depressione allungata posta tra due creste montuose, costituita da due opposti pendii (fianchi o versanti) che si incontrano lungo una linea congiungente [...] v. d’erosione sono forme di modellamento dovute a processi esogeni, e in particolare, all’azioneerosiva esercitata dai corsi d’acqua e dai ghiacciai: le v. fluviali devono la loro ...
Leggi Tutto
geologia Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando [...] . Alcuni attribuirono tali modificazioni all’azioneerosiva e sedimentatrice delle acque (Talete, le forze endogene come risultanti dall’azione del calore delle masse interne ...
Leggi Tutto
fiume Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti. geografia [...] Dall’altra parte si esplica l’azioneerosiva fluviale vera e propria, che rappresenta il livello più basso cui si può spingere l’azione di un corso d’acqua. Nella sostanza un f. ...
Leggi Tutto
frana Distacco e caduta lungo un pendio, con accumulo alla base, sia di masse rocciose sia di materiali sciolti, per azione prevalente della gravità, in ambiente [...] il dissesto, l’intervento deve mirare a eliminare, o per lo meno attenuare, l’azioneerosiva. Questo viene fatto regimando le acque sia attraverso la realizzazione di fossi, sia ... ...
Leggi Tutto
Aspromonte Regione montuosa all’estremità meridionale della Calabria [...] fiumare), e hanno inciso forre profonde e selvagge, esercitando potentemente la loro azioneerosiva. Caratteristica morfologica dell’A. è la presenza di terrazzi (detti piani o ...
Leggi Tutto
valle s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di valle) ...