AZIONE (lat. actio; fr. action; sp. acción; ted. Klagerecht, Anspruch; ingl. action)
F. Me.
S. L.
G. M. D. F.
Diritto. - Nell'affrettato lavoro di codificazione che accompagnò il sorgere del regno [...] di prestazione), oppure all'accertamento dell'esistenza o della inesistenza di un rapporto giuridico o di un diritto (azionepositiva o negativa d'accertamemo), oppure alla formazione o all'estinzione di un rapporto giuridico (p. es. alla separazione ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] elevati della scala zoologica e numerosi risultati che dimostrano come l’ambiente e gli stimoli sensoriali esercitino un’azionepositiva sulla crescita e lo sviluppo delle cellule e diramazioni nervose. In particolare, le ricerche di M.R. Rosenzweig ...
Leggi Tutto
radicale lìbero Atomo o aggruppamento di atomi originato dalla rottura di una molecola in corrispondenza di un legame di valenza formato da una coppia di elettroni, uno solo dei quali resta su ognuno dei [...] i vegetali sono ricchi di sostanze che, pur non essendo necessarie al nostro metabolismo, hanno ugualmente un’azionepositiva sulla prevenzione delle malattie collegate ai radicali liberi, proprio per la loro elevata capacità antiossidante: si tratta ...
Leggi Tutto
azione inotropa positiva
Mauro Capocci
Incremento della forza di contrazione cardiaca, normalmente regolato dall’organismo tramite il sistema nervoso simpatico. In risposta a diversi fattori, per es., [...] incrementando l’ossigenazione del sangue. La farmacologia utilizza principalmente tre categorie di sostanze con azione inotropa positiva, solitamente per ovviare a scompensi cardiaci che rendono necessario l’aumento della contrattilità del miocardio ...
Leggi Tutto
Attività economica che, attraverso operazioni di compravendita, mira a trasferire, nel tempo e nello spazio, beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera d’intermediari.
Il [...] Unite riguardò anche la promozione di un’energica azione per l’abbattimento dei vari ostacoli alla libertà maniera tale che possano esercitare il proprio potere di acquisto in maniera positiva.
I primi tentativi di c. equo, o Fair trade secondo ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] molecole coinvolte nella trasmissione dell'impulso nervoso. Spesso le alterazioni sono più supposte, per es. attraverso l'azionepositiva di farmaci, che non sperimentalmente provate; ci si limiterà quindi a esaminare alcune patologie nelle quali le ...
Leggi Tutto
FARMACOLOGIA
Vittorio Erspamer
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, [...] loro funzione è esaurita. Le eventuali ripercussioni intracellulari di questo agganciamento sono conseguenti non a qualche loro azionepositiva, ma semplicemente al blocco di legame dei rispettivi agonisti. Blocco, tuttavia, che può essere di grande ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] aeronautica e, seppur tra alti e bassi, rimane positiva la bilancia per l’agroalimentare, il lusso e il della malattia del figlio diventa spunto per un film di movimenti e azioni come in La guerre est déclarée (2011; La guerra è dichiarata), ...
Leggi Tutto
ACQUA,
Paolo Migliorini
Franco Medici
Bruno Giardina
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio [...] piante; se tale elemento è presente nelle a. d'irrigazione in basse concentrazioni (0,2 ÷ 0,5 mg/l), svolge un'azionepositiva nei processi di crescita, in quantità superiori provoca danni crescenti fino a un limite di tollerabilità massima di 4 mg/l ...
Leggi Tutto
Donna
Margherita Pelaja
Una delle acquisizioni più significative nell'universo femminile degli ultimi decenni del Novecento attiene al campo linguistico ed è la conquista del plurale. Donne - non più [...] - elaborati ogni cinque anni circa - hanno seguito e articolato le indicazioni delle Nazioni Unite, incoraggiando le 'azionipositive' nel campo del lavoro, della formazione, della rappresentanza.
È proprio sul terreno della presenza femminile nelle ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...